Nella località di Zermatt – destinazione turistica ambita, elegante e raffinata, dove sorge maestoso il Grand Hotel Zermatterhof – si arriva solo in treno, le auto vengono infatti lasciate nei vari parcheggi della cittadina vallesana di Täsch a pochi minuti dalla località alpina. Già dal 1947 il paese si è dichiarato chiuso al traffico e “zona libera dalle auto e dai motori a combustibile’’: per questo motivo da allora Zermatt è totalmente pedonale. Arrivando alla stazione ferroviaria il personale dell’hotel accoglie i propri ospiti con un’auto elettrica o, come nel nostro caso, con una carrozza trainata da cavalli. Immediatamente ci si sente iproiettato in una favola, in un’esperienza senza tempo.
Arrivati in hotel veniamo accolti dalla Direttrice commerciale Claudia Beaufort, dai ragazzi sorridenti de concierge e dal Direttore generale Markus Marti, che ho già avuto modo di conoscere nella sua precedente esperienza all’Hotel Chalet RoyAlp & Spa a Villars-sur-Ollon. La sua verve, la sua competenza e la sua simpatia mi sono rimaste impresse e le ritrovo con piacere a distanza di pochi anni. Markus Marti è in carica dal 18 luglio 2022 ed è anche membro del Consiglio di amministrazione del Matterhorn Group AG. Originario di Berna, nella sua lunga carriera Markus Marti ha gestito diversi hotel Mövenpick in Paesi come Sri Lanka, Arabia Saudita e Maldive. «Sono orgoglioso di essere arrivato a Zermatt, perché rimane la destinazione di montagna più famosa della Svizzera. Il Grand Hotel Zermatterhof è stato costruito nel 1879 dai borghesi di Zermatt, è oggi gestito dal Matterhorn Group AG, una società di proprietà del comune di Zermatt con ha una lunga tradizione nell’hotellerie di lusso ed è di proprietà del comune di Zermatt».
Lo Zermatterhof con le sue 69 camere e suite, arredate ciascuna in modo diverso e con viste panoramiche sul leggendario Cervino e sulle montagne circostanti, è un hotel cinque stelle anche membro di Preferred Hotels & Resorts e di Historic Hotels of the World, una prestigiosa collezione di tesori storici a livello mondiale, che include hotel, castelli, palazzi, ville, monasteri e altri alloggi storici che abbracciano 10 secoli in più di 43 Paesi.
Dispone di 3 ristoranti e dell’area benessere denominata “Vita Borni” che significa «vita dalla sorgente, sorgente della vita», con una spaziosa piscina, una zona sauna con una grotta di ghiaccio per coccolarsi e rilassarsi e un’area per trattamenti. La Spa utilizza esclusivamente prodotti della Matterhorn Swiss Mineral Cosmetics con principi attivi selezionati ad alto contenuto di minerali e oligoelementi provenienti dalla roccia del Cervino e piante alpine locali, oltre che di una attrezzata area fitness con macchine cardio.
Il Grand Hotel Zermatterhof offre tutto ciò che il vostro cuore desidera anche per eventi aziendali e feste private, come ad esempio i matrimoni, che possono essere accolti e celebrati anche grazie alla vicinanza con la chiesa della località.
Grand Hotel Zermatterhof
Bahnhofstrasse 55
3920 Zermatt
Tel. +41 (0) 27 966 66 00
www.zermatterhof.ch