È con questa citazione che vorrei iniziare a raccontare il Grand Hotel Villa Castagnola, poiché nelle parole di Markus Pochner è racchiusa l’essenza di questa magnifica struttura alberghiera. Ce ne dà conferma il suo General Manager, Ivan Zorloni: «La passione per l’ospitalità e la volontà di rendere il soggiorno dei nostri ospiti un’esperienza indimenticabile sono sempre stati i nostri punti di forza».
Proprietà di grande prestigio, Villa Castagnola è situata in un parco dalle caratteristiche subtropicali che si scorge dalla riva del lago di Lugano. L’Hotel unisce lo splendore di tempi passati al calore ed ai comfort di una villa privata ed è ideale per un soggiorno d’affari o di relax in qualsiasi periodo dell’anno, o per convegni, conferenze ed eventi privati. Risalente al XIX secolo, di proprietà della famiglia Garzoni da quasi 40 anni, è arredata in modo sontuoso con mobili antichi e opere d’arte classica originali. Il maestoso camino di marmo ticinese, di Arzo, al centro della grande sala, infonde un senso di intimità e di familiarità.
Costruita nel 1880 come residenza per la famiglia Von Ritter, nobili russi, Villa Castagnola fu acquistata nel 1885 da una giovane coppia di Lucerna appartenente alla famiglia Schnyder von Wartensee, che trasformarono la Villa in albergo e la gestirono con successo per tre generazioni, curandone le diverse fasi di ristrutturazione per quasi 100 anni e rendendola uno degli alberghi più rinomati della Svizzera. La famiglia Garzoni operò in seguito una ristrutturazione totale per riportare la Villa ai suoi antichi splendori e per fornire i più alti standard di comfort.
Nel 2002 gli attuali proprietari acquistarono inoltre l’allora Hotel du Midi e lo trasformarono in quello che è oggi lo splendido Art Residence al Lago, che affitta appartamenti arredati di alto standing e di varie metrature per soggiorni che partono da un minimo di tre mesi. Con grande lungimiranza, all’interno del ristorante Arté situato al piano terreno, realizzarono una Galleria d’Arte che ha ormai collezionato decine di mostre di fama internazionale di scultori ticinesi ed europei. Sino a fine anno Ivo Soldini esporrà le sue sculture e in questa edizione di Ticino Welcome gli abbiamo dedicato un articolo a sé stante.
Il Grand Hotel Villa Castagnola è rinomato per la sua armonia, la discrezione e la cortesia del personale di servizio. Ciascuna delle sue 42 camere e 32 tra suites e junior suites è arredata con gusto raffinato e nuances di colore particolari e godono di una vista incantevole sul lago e sul parco. L’albergo offre un’ampia selezione di servizi e attività per il benessere, disponendo di una piscina coperta, di un campo da tennis in terra battuta, di un lido privato al lago, di un piccolo spazio fitness, di due saune, di cui una bio, di un caldarium e bagno turco, di un hydropool, di un coiffeur e di un Clarins Beauty Corner. Degli stessi servizi usufruisce anche il Residence Villa Castagnola, anch’esso situato all’interno del meraviglioso parco. Gli eleganti appartamenti sono stati ideati da professionisti che amano il comfort, gli ampi spazi e il buon gusto. Per chi invece vuole celebrare il proprio matrimonio, nella seicentesca cappella situata nel parco, è possibile organizzare una cerimonia con una quarantina di ospiti.
È evidente che per mantenere l’intera struttura in condizioni impeccabili, ogni anno sono necessari consistenti investimenti. Nel 2020, il Grand Hotel Villa Castagnola di Lugano è stato infatti rinnovato, ma in sordina. «Per festeggiare il nostro 135° anniversario, abbiamo voluto contribuire a portare la Villa verso un futuro più sostenibile», afferma Ivan Zorloni. Dall’anno scorso il Grand Hotel è climatizzato d’estate con acqua di lago e l’intera Villa è alimentata esclusivamente con energia idroelettrica. Inoltre, la produzione di acqua calda e il riscaldamento della piscina sono alimentati da una nuova e potente pompa di calore: tramite una tecnologia capace di catturare l’energia termica inutilizzata, rendendola disponibile ed utile dove necessaria e secondo i parametri richiesti, si ottiene un risparmio importante che evita lo spreco di energia fossile e di acqua potabile.
Anche la plastica monouso è stata quasi completamente eliminata dall’hotel, compresi i contenitori degli articoli di cortesia. Pratici flaconi prodotti con 100% di plastica riciclata e contenenti ottimi ingredienti biologici vengono utilizzati nei bagni, rendendo gli infiniti flaconcini di plastica non riciclabili un ricordo del passato. Il Grand Hotel Villa Castagnola è attualmente membro, a pieno titolo, della rinomata catena “Small Luxury Hotels of the World” che annovera oltre 200 alberghi di lusso tra i più prestigiosi del mondo.
Grand Hotel Villa Castagnola
Viale Castagnola 31 – 6906 Lugano (Switzerland)
Tel: + 41 91 973 25 55
www.villacastagnola.com