Resort alpino dal design moderno, si contraddistingue per il clima di relax e di affabile accoglienza che già si percepisce entrando nella hall, priva di eccessivo formalismo, poiché come si legge nella comunicazione stessa dell’hotel “oggi il vero lusso è potere scegliere, soprattutto quello che fa stare davvero bene”.

L’hotel Giardino Mountain risponde infatti al desiderio di libertà dei propri ospiti e la sua versatilità si traduce anche nel cambiare veste a dipendenza dei periodi dell’anno: dal 13 dicembre al 16 marzo si presenta infatti come hotel 5 stelle a Champfèr St. Moritz e dal 21 giugno al 12 ottobre come Bed & Breakfast a Champfèr Silvaplana. Può sembrare una soluzione davvero curiosa, ma più che altro molto all’avanguardia poiché la direzione ha saputo ben interpretare le esigenze dei propri ospiti, con l’intento di avvicinare anche un pubblico esigente ma nel contempo giovane e disinvolto.

Non convenzionale, il Bed & Breakfast Giardino a Silvaplana è perfetto per tutti coloro che apprezzano la semplicità con un tocco di eleganza. Lo stile è moderno, gli interni sono arredati con gusto, le camere sono eleganti, la colazione è generosa e i prezzi delle camere sorprendentemente convenienti, a costo di rinunciare la sera al servizio dei ristoranti. In inverno invece l’hotel offre tutti i suoi servizi anche in ambito gastronomico, inclusa la cucina del ristorante 2 stelle Michelin Ecco.

Ritrutturato nel 2011, Daniela e Philippe Frutiger, CEO del Giardino Hotelgroup, hanno deciso a suo tempo di mantenere il classico stile alpino ma con un tocco cosmopolita. «Con il Giardino Mountain abbiamo trasformato uno degli edifici più antichi dell’Engadina in un rifugio per i viaggiatori moderni, provenienti sia dalla Svizzera che dall’estero. Questo sempre con l’obiettivo di essere un hotel per tutte le generazioni, in cui persone di tutti i paesi e di tutte le età si incontrano nel periodo più bello dell’anno, ovvero durante le vacanze. Questo rispecchia anche la filosofia del Gruppo Giardino, in cui l’ospitalità, i concetti innovativi e la qualità di vita sono al centro».

Le 77 camere e suite, alcune con caminetto e balcone con una vista aperta, sono arredate in legno chiaro e tonalità crema arricchite dai colori fucsia o verde. I mobili di design e gli elementi decorativi riflettono il moderno stile di vita degli ospiti e coincidono con il desiderio di unire il lusso contemporaneo al relax.

Alcuni elementi sono stati comunque conservati, come i magnifici soffitti in legno e i famosi graffiti dell’artista svizzero Steivan Liun Könz, noto in Engadina per avere dipinto più di cento case.

Il Giardino Mountain occupa una posizione magnifica nella vallata ed è a due passi dal noto ristorante stellato Talvo by Dalass. Champfèr è perfetta per chi desidera una certa privacy, pur essendo in prossimità dei comprensori sciistici di St. Moritz – Corviglia e Corvatsch/Furtschellas, o dei sentieri escursionistici pianeggianti dell’altopiano dei laghi da Maloja a Silvaplana.

Dopo essersi dedicati alle attività sportive, ci si può rimettere in forma alla dipiù Spa by Giardino, anche grazie ad un team di terapisti molto preparati; sono a disposizione una magnifica piscina riscaldata, saune e bagno turco, oltre a una palestra attrezzata. Non mancano naturalmente anche i cosmetici della linea dipiù, creati dalla stessa Daniela Frutiger, e realizzati in collaborazione con un’azienda vinicola del Ticino. Questi prodotti sfruttano gli effetti benefici dell’olio di vinaccioli, di oliva e di mandorle, delle uve Merlot, del miele di castagno e di svariate erbe.

Per completare l’offerta sono proposti anche i prodotti Aveda, ispirati alla tradizione ayurvedica. Il tutto, come sempre, perfettamente in sintonia con la filosofia green che identifica tutto il gruppo Giardino, di cui fanno anche parte Giardino Ascona ad Ascona e Giardino Lago a Minusio-Locarno.

Hotel Giardino Mountain

Via Maistra 3
7512 Champfèr-St-Moritz
www.giardinohotels.ch
Tel.+41 81 836 36 00