Magliaso – il piccolo centro a 8km a sud di Lugano, direttamente sul Lago – ha un nuovo ristorante. il Centro Magliaso infatti d’ora in poi gestirà anche l’Osteria alla Foce, che si trova proprio di fronte al centro vacanze.
L’edificio è stato ristrutturato e ora offre 42 posti a sedere nell’area esterna, nella zona lounge e nell’area interna – sia per la popolazione locale che per gli escursionisti e gli ospiti del Centro Magliaso. L’attenzione è rivolta alla deliziosa pinsa. L’impasto, realizzato secondo la ricetta originale “di Marco” con un mix di farine e una lunghissima lievitazione, rende particolarmente digeribile questa nuova interpretazione della pizza.
Anche la sala ristorante del Centro Magliaso è stata rinnovata e modernizzata. I nuovi arredi offrono agli ospiti una maggiore privacy e più flessibilità nella disposizione dei tavoli. Anche la saletta, la sala gruppi della casa Boscaccio, è stata ristrutturata e rimodernata.
Fino al 2 luglio e dal 26 agosto al 29 ottobre 2023, gli ospiti del Centro Magliaso potranno inoltre beneficiare del “Ticino delizioso”. Prenotando due o più notti in mezza pensione, gli ospiti non solo riceveranno un biglietto gratuito per i trasporti pubblici, ma potranno anche godere di una cena in una struttura partner a loro scelta in Ticino.
Krimispass al Centro Magliaso
Un nuovo caso di omicidio nell’ambito del “Krimispass” porta al Monte Tamaro
Dopo il successo del primo anno, l’avventura interattiva “Krimispass” si avvia alla seconda edizione. Gli ospiti dell’hotel avranno l’opportunità di mettere alla prova le loro capacità investigative, da soli o in gruppo: Utilizzando il proprio smartphone e i codici QR, vengono guidati passo dopo passo attraverso l’intricato caso criminale da risolvere. Quest’anno gli indizi sono nascosti non solo nel resort stesso, ma anche sul Monte Tamaro, con il viaggio di andata e ritorno con i mezzi pubblici incluso nel pacchetto.
Vacanze per tutti
Nato per le colonie ecclesiali, il Centro Magliaso è ora aperto a tutti: Il motto è “Vacanze per tutti”. 96 camere in dieci case diverse – dagli alloggi per gruppi ai bungalow, alcuni dei quali accessibili ai disabili – sono disponibili per le diverse esigenze degli ospiti. Le persone anziane che incontrano i gruppi giovanili, le famiglie i viaggiatori individuali, le colonie cresimali le associazioni musicali. “Il mix di ospiti cambia ogni settimana, e sono felice di vedere un insieme variopinto”, dice Claudia Zbären, che gestisce il centro con il cuore e l’anima. Quest’estate è la sua ultima stagione: dopo quasi 35 anni, cederà la direzione alla fine dell’anno.
Il Centro Magliaso
Il Centro Magliaso – non il solito hotel – è un centro vacanze all’interno di un vasto parco sulla riva del Lago di Lugano. Con quasi 100 camere e una generosa infrastruttura per attività sportive e per il tempo libero, offre un ambiente perfetto per le vacanze di famiglie, viaggiatori individuali, gruppi e persone con disabilità. L’obiettivo di questa struttura, gestita come cooperativa, è quello di rendere le vacanze accessibili a tutti – indipendentemente dall’età, dal sesso, dalla religione, dalla razza e dallo status. www.centro-magliaso.ch/it
Centro Magliaso PrimCom
Tel. +41 91 606 14 41 T
el. +41 44 421 41 23
czbaeren@centro-magliaso.ch