All’interno di questo contesto dal sapore molto sportivo e salutista (sono numerosi i runner e i biker che al mattino e alla sera corrono per la città alla ricerca del benessere), si situa Villa Eden, che da oltre 40 anni coniuga perfettamente il desiderio di trascorrere una vacanza con la necessità di stabilire un equilibrio virtuoso tra corpo e mente. Specializzata in medicina preventiva e longevità, il percorso che si intraprende entrando in questo luogo magico e accogliente, è un viaggio personale verso la rigenerazione e una bellezza che parte anche dalla nostra interiorità. Qualunque sia la tematica da affrontare, qui troviamo tutte le competenze per garantire l’ottenimento dei risultati.
La storia di Villa Eden inizia nel 1982, quando il padre della titolare Angelika Schmid, Karl Schmid, ebbe la visione di trasformare un’elegante villa privata nella prima “Beauty Farm” italiana. La successiva partecipazione di Henri Chenot (a sua volta pioniere del nutrizionismo e guru delle diete detox) al progetto, confermò il successo di questo centro innovativo. Dal 1993 Angelika porta avanti lo sviluppo di Villa Eden, trasformandola in uno dei Retreat Hotel 5 stelle Superior più esclusivi al mondo, basti pensare che a maggio di quest’anno gli sono state assegnate 2 Chiavi dalla nuova Guida Michelin per gli hotel: «I nostri ospiti – afferma Angelika Schmid – sono tendenzialmente fidelizzati e il tempo medio della loro permanenza è di una settimana. Siamo fequentati da una cliente italiana, tedesca, svizzera e internazionale per beneficiare dei trattamenti nutrizionali ed estetici ma anche per godersi il meritato riposo e per il piacere della cucina salutare».
Con sole 29 suite riservate agli adulti per un massimo di 50 ospiti e con 70 collaboratori, Villa Eden offre un’innovativa ristorazione, eccellenti trattamenti di benessere e bellezza e un’equipe medica competente.
Fin dalle sue origini, ha posto l’ospite e le sue esigenze al centro della sua filosofia, offrendo servizi all’avanguardia e trattamenti di ultima generazione. I percorsi elaborati dagli esperti della salute del Leading Hotel of the World sono creati per un futuro basato sulla serenità e su un vibrante senso di benessere. Si parte dalla ristorazione dell’Eden’s Park Restaurant che la sera nella Testing Room serve una cucina gourmet sana che utilizza prodotti freschi e di alta qualità, cucinati in modo leggero, grazie al giovane chef Marcello Corrado, napoletano di origini, che spera a buona ragione di riconquistare la Stella Michelin come fu all’Osteria Perillà di Siena.
Il premiato Longevity Medical & SPA Centre dell’hotel è invece riconosciuto come uno dei principali centri medicali in Europa. Tra i trattamenti più caratteristici: il check up epigenetico, lo scrub iodato, il trattamento corpo calco, il detossicante nutriente, il trattamento per allenare e rinnovare le cellule del corpo “cellgym”, la stimolazione dei punti chakra, il touch for healt, fino alle iniezioni intravenose di un complesso multivitaminico personalizzato.
Incontrare poi il Dott. Emanuele De Nobili, che ricopre da più di dieci anni il ruolo di direttore sanitario del Longevity Medical Center, esperto in medicina anti-aging così come in dietetica e nutrizione, significa risvegliare in sé il desiderio di mettere a punto, o riprendere in mano, la propria salute. Sono tantissime le personalità del mondo dello spettacolo, della politica e dell’imprenditoria internazionale che hanno cercato in questo luogo una soluzione per migliorare il loro benessere, come gli sportivi Diego Armando Maradona, Francesco Moser e Adriano Panatta.
Sono oltre cento i ritratti appesi nella wall of fame di Villa Eden e tra i volti dello star system internazionale spiccano invece quelli di Barbra Streisand e Josh Brolin, ma non mancano Eros Ramazzotti, Lucio Dalla e Luciano Pavarotti, solo per citarne alcuni. Ho avuto modo di soggiornare proprio nella Pavarotti Junior Suite, di ben 60 mq, in stile Belle Époque ma con moderni e sofisticati arredi del design italiano, affacciata sul parco e sulla Val D’Adige. Qui il famoso tenore ha cercato a sua volta il raggiungimento di un suo equilibrio psico fisico. Per completare le diverse proposte salutiste non mancano comuque i prodotti della tenuta vinicola Castello Rametz, da generazioni di proprietà della famiglia Schmid, situata nelle vicinanze del noto giardino botanico di Merano. Nel Museo del Vino sono esposti attrezzi utilizzati un tempo per la viticultura, raccolti e restaurati con cura. Perché non dobbiamo dimenticare, come cita la tenuta nella sua presentazione che “una bottiglia di vino contiene più filosofia di tutti i libri del mondo”.
Villa Eden
Via Winkel 68-70
39012 Merano