La volontà e l’impegno del promotore Fernando Brunner e la professionale consulenza dell’architetto Stefano Pelfini, unitamente al lavoro di numerosi artigiani locali, hanno reso possibile, in poco più di due mesi, la realizzazione di questo nuovo progetto, nato dalla trasformazione del noto ristorante Universo. La “vite” è la visione che ha ispirato la scelta cromatica del ristorante e anche i materiali che, riadattati con tecniche apposite, sono stati utilizzati per l’arredamento interno, come si nota dal bancone, dai tavoli e dalle boiserie, e che hanno preso vita da vecchi legni dismessi. Per quanto riguarda la materializzazione della struttura di fondo e del colore dell’onice verde applicato alla parete, l’idea vuole rievocare al solo sguardo è quello del periodo primaverile, dove le foglie coprono l’intera vite mentre il sole si poggia su di esse, e si intravede qua e là il nascere dei truccioli verdi dei grappolo d’uva. Le pareti tinteggiate di color vinaccia con l’effetto lucido opaco, vogliono rievocare il colore del mosto dell’uva nel periodo autunnale, garantendo così un’ atmosfera tipica delle cantine, e rendendo calda e straordinaria la degustazione di un ottimo bicchiere di vino. Il nero, utilizzato per il bancone, è il colore ultimo del percorso stagionale della “ vite”che si è tramutata in vino. I tavoli sono stati realizzati con diverse tipologie di legno, lavorati uno ad uno e poi uniti insieme con le varie sfaccettature cromatiche di piu essenze di legni, rendendo il lavoro finale un ottimo compromesso per il riutilizzo di un legno antico in base alla sua lavorazione moderna. Un’idea progettuale che mira al benessere del cliente, un benessere dato dalla somma di tanti fattori, ognuno di essi indispensabile. Si è mirato alla volontà di ricreare un luogo caldo e accogliente, scegliendo con cura tutti i materiali e i colori adatti dove, seduti a tavola assaporando dell’ottimo cibo accompagnato da un ottimo vino, si ricrea nella nostra mente una rilassante passeggiata in campagna, dove la natura si presenta a noi così com’è, senza artefatti di nessun tipo, ma ricca di materiali poveri che sono in grado di dare emozioni uniche nella contemporaneita moderna. La brigata è composta da un valido e cordiale team sotto la guida esperta dallo Chef di cucina Paolo Gabriele e dal Maître Andrea Tocalli. Ambedue vantano una lunga esperienza nel settore della ristorazione e sono stati già in passato fidati e competenti collaboratori della famiglia Brunner. Piatti genuini preparati con prodotti della regione, specialità di carne dalla piastra, pizza e pasta fresca sono solo alcune delle variegate proposte, oltre ai suggerimenti per pranzi equilibrati e celeri. La cantina presenta un’ottima selezione di etichette ticinesi e italiane. La famiglia Brunner, è attiva da oltre quattro generazioni nel settore alberghiero e gestisce gli Hotel City Lugano, City Locarno, Geranio au Lac a Muralto e ora anche il nuovissimo Ristorante Perbacco.
www.ristoranteperbacco.ch