Ritorno bambina, nella cucina dei nonni materni, quando il nonno, per merenda, amava preparare a me e a mio fratello l’uovo sbattuto con lo zucchero e aggiungerci, ogni tanto, il caffè.In trepidante attesa, aspettavo la mia golosa “merenda”. Il profumo del caffè che saliva nella caffettiera, il rumore del cucchiaio nella tazza per montare l’uovo e lo zucchero. Una crema dolcissima a cui aggiungere qualche cucchiaio di caffè. «Lo zabaione: fatto con l’uovo freschissimo e montato con il caffè della Moka . È il ricordo di papà, che ogni mattina, quando sono dalla mia famiglia in vacanza, me lo prepara sempre in maniera esemplare». Il mio ricordo d’infanzia incontra il ricordo di Domenico Zingaro, chef pasticcere al Ristorante Metamorphosis di Lugano. È il Gusto della Memoria, è un ricordo che ci appartiene, collegato a un cibo, in questo caso un dolce, che crea emozione. Cibi che ricordano, emozioni che ci portano indietro nel tempo, in un momento preciso della nostra vita. E in quel momento ci assale l’odore di quel piatto, di quel dolce…e al palato si fa prepotente quel sapore che ci ricorda “Uovo sbattuto, zucchero e caffè”. In un pomeriggio di fine novembre, davanti a questo dolce al cucchiaio, che per me e lo chef Domenico Zingaro, è un “comfort food”, si chiacchera di ricordi e di pasticceria… Domenico Zingaro, classe 1987, dal 2013 nella brigata dell’executive chef Luca Bellanca come sous chef, è anche lo chef pasticcere del Ristorante Metamorphosis, sito all’interno di Palazzo Mantegazza, e con le sue creazioni di pasticceria, regala dolci emozioni…

Chef Domenico Zingaro, come nasce un dessert? Da dove tra ispirazione?

«Le idee nascono sia per rispondere alla mia curiosità verso nuovi prodotti (è tanta la mia voglia di scoprirli e conoscerli) che per raccontare le mie origini. Sono pugliese, nato a Bisceglie, e nelle mie creazioni di pasticceria cerco sempre di partire dalle ricette dei dolci della mia terra o utilizzare ingredienti tipici pugliesi riproponendoli in chiave moderna».

Cosa deve trasmettere un buon dessert?

«Il dessert è una “coccola” che arriva direttamente al cuore. Èscoperta ed emozione. È benessere. Estasi per il palato e un sorriso sulle labbra. Un buon dessert è capace di diventare un bellissimo ricordo».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 90