Super Trail, Classic Trail, Vertical Toira e le due grandi novità: il Walking e il Kids trail:

  • I professionisti e i più allenati potranno iscriversi al SUPER TRAIL, un percorso di 57 km con un dislivello positivo e negativo di 4000 metri con partenza e arrivo a Campo Blenio. Una prova fisica che richiederà un grande impegno ma che regalerà una vista mozzafiato.
  • La sfida tradizionale è il CLASSIC TRAIL, 27 km con un dislivello positivo e negativo di 1500 metri, che condurrà gli atleti attraverso gli scorci migliori della Greina. Un grande classico che non passa mai di moda! Questa gara è inoltre parte della Coppa ASTi Trail 2022.
    Entrambi i percorsi (Classic e Super) assegnano punti ITRA e sono qualificanti per l’Ultra Trail Monte Bianco.
  • Chi ama la salita pura, potrà invece affrontare la scalata di 4,5 km con un dislivello positivo di 900 metri del VERTICAL TÖIRA. Una corsa da togliere il fiato fino alla vetta dello spettacolare Pizzo Rossetto.
  • La grande novità di quest’anno è il percorso del WALKING, che si snoderà nella splendida Val di Campo. Un percorso popolare di media difficoltà di 10,5 km con un dislivello positivo e negativo di 670 metri. Una passeggiata nella natura, adatta anche ai piccoli camminatori, che si svolge in gran parte su sentieri bianchi e rossi in direzione dell’Alpe Predasca.
  • Ci sarà una novità dedicata ai più piccini: una gara solopera loro, il KIDS TRAIL!

Il villaggio del Greina Trail ubicato a Campo Blenio sarà aperto sia sabato che domenica, e sarà possibile pranzare e cenare direttamente in loco, con aperitivi in musica e molto altro. Il programma nel dettaglio è disponibile sul sito www.greinatrail.ch.

Le iscrizioni sono aperte: https://bit.ly/3MO4d5p.