Chi è:
Luganese, nata nel 1969, ha principalmente studiato lingue: francese, inglese, spagnolo, tedesco. Dopo una breve pausa quale traduttrice per uno studio di Lugano, approda in televisione voluta da Bigio Biaggi. Da 23 anni in RSI, ha condotto programmi di ogni tipo (quiz, talk show, cucina) per il dipartimento Intrattenimento. “Compagnia Bella”, alla domenica pomeriggio, è stato per 6 anni il suo programma di maggior successo. Per 4 anni ha condotto con colleghi giornalisti le maratone Telethon e Raccolta fondi per la ricerca contro il cancro. Ha intervistato stile incontro/documentario vari personaggi dello showbiz (Meneguzzi, Van De Sfroos, Leo Leoni). A livello Nazionale ha presentato per 10 anni il programma del 1° agosto, rappresentando la Svizzera Italiana. Ha anche condotto la serata finale del Festival del film di Locarno e Mister Svizzera. Dal 2010 vive la bella esperienza radiofonica su Rete1 con un programma in diretta e in esterno tra la gente, la domenica mattina, che racconta il nostro territorio: www.rsi.ch/domenicaincomune. È sposata e ha un figlio di 12 anni che le riempie tutto il tempo libero.
Come si definisce:
Una donna sempre in movimento, materna, solare, energica, dalla forte personalità
Il suo stile di vita:
Quando non lavora è mamma di Aristide, che la assorbe totalmente ed è l’unico capace di farle perdere le staffe…
Il suo obiettivo:
Carla ha ritrovato il suo peso-forma seguendo un rigoroso percorso di consapevolezza alimentare e può indossare qualsiasi cosa. Nel suo lavoro sotto i riflettori sa quanto l’immagine sia importante ma le piacerebbe osare un po’ e uscire dal confine “rassicurante” del suo personaggio, magari con capi più sofisticati e modaioli.
Come acquista:
Suo figlio Aristide la tiene aggiornata sui brand più amati dai teenager, tuttavia per sé ha poco tempo da dedicare agli acquisti di abiti ed accessori. Talvolta cede alla tentazione dell’acquisto online, quando invece ha tempo per lo shopping le piacciono i capi che durano e di ottima fattura.
Il nostro intervento
Carla è abituata a farsi truccare e vestire e sa bene cosa significa non azzeccare l’abito giusto e apparire troppo diversa e costruita rispetto a ciò che il tuo pubblico è abituato a vedere. D’accordo con la nostra protagonista, abbiamo deciso di osare e di dare un tocco di stile e di brio all’immagine di Carla, personaggio popolarissimo e rassicurante. Una donna dalla personalità così forte, “che riempie una stanza appena ci mette piede”, non ha di certo bisogno di vestire in modo appariscente per farsi notare. Tuttavia, come ogni donna, anche a Carla piace sentirsi bella e sexy e interpretare tante donne diverse. «Mio marito – ci confida – ha l’obbligo di dirmi ogni giorno che sono bellissima, ed io faccio lo stesso con lui!». Per accontentare Carla nella sua trasformazione abbiamo trovato tre outfit davvero azzeccati nei quali sentirsi sé stessa, bella e a proprio agio. Il primo, più classico, è reso più sofisticato da un pantalone con motivi optical che aggiunge un tocco di stile. Anche la scelta della giacca, con un effetto sfrangiato sul collo, ha reso l’insieme più originale e grintoso. Nella versione più sbarazzina e alla moda abbiamo scelto per Carla un pantalone in morbida pelle corto e largo, perfetto da indossare sullo stivaletto stringato in pelle e pelle scamosciata, con tacco alto rivestito e punta arrotondata. Completa il look il caldo poncho in maglia con cappuccio dai motivi tribali, frange e alamari di ispirazione militare. Per la sera, adatto ai colori naturali di Carla, abbiamo scelto un completo pantalone, top e cardigan lungo in lurex dai toni bronzo, oro e azzurro. Una donna non è contenta se non indossa qualcosa che luccica e con queste tinte Carla ha un aspetto molto raffinato. Il pantalone a palazzo, largo e dal tessuto morbido, sta praticamente bene a tutte e in questa versione va indossato rigorosamente con il tacco alto. Questo completo, inoltre, possiede una vestibilità eccezionale, è elegante, chic e comodissimo. “È così comodo da sembrare un pigiama! Non sopporto gli abiti fascianti che non permettono di respirare e di muoversi, soprattutto in trasmissione.” Un dettaglio molto importante per la donna dinamica e moderna, che vuole sentirsi a proprio agio e agile nei movimenti anche indossando un abito da sera, senza dover rinunciare ad eleganza e raffinatezza.
Capelli e trucco
Carla ha i capelli castani di media lunghezza illuminati da meches bionde, per motivi televisivi non abbiamo potuto intervenire sul taglio e sul colore. Abbiamo quindi scelto una piega con un mosso morbido lavorato con la spazzola e le dita, per creare un effetto molto elastico e naturale, dare volume ed esaltare i lineamenti. Per la sera, invece, abbiamo scelto uno chignon con riga leggera laterale, classico, che lascia il bel viso di Carla scoperto e fa risaltare i suoi grandi occhi e il suo sorriso. L’effetto finale è molto raffinato, rafforzato dal trucco che ha sottolineato le sopracciglia, ridisegnate e rinfoltite, e le labbra, rese più piene e carnose da un nutri gloss (Maria Galland Paris “Malaga”, fra le nuove tonalità della stagione autunno-inverno), perfetto per il trucco da sera intenso.
Outfit giorno:
Pantalone a sigaretta Etro, giacca Charlott Italy, orecchini Marina Danko, borsa Etro, scarpe Cerasella Milano
Pantaloni in pelle Ralph Lauren, poncho in maglia con cappuccio Etro, stivaletto stringato con tacco alto Rodo
Outfit sera:
Completo pantalone, top e cardigan Missoni, orecchini Marina Danko, scarpe Cerasella Milano


Ecco il mio percorso salute
A cura di Chiara Jasson
Negli ultimi anni Carla ha effettuato un percorso di consapevolezza alimentare, aiutata da un team di professionisti che le hanno permesso di trovare maggior equilibrio anche a tavola. Attualmente, si trova seguire una dieta abbastanza rigida per tre giorni a settimana. Eccone una giornata tipo:
Colazione: spremuta di pompelmo, pane toast integrale e 2 tazze di thè deteinato nero Pranzo: tonno all’acqua con pane toast integrale Cena: hamburger (liscio), carote e fagiolini
Nel resto della settimana cerca comunque di non esagerare e di nutrirsi in modo equilibrato. Non rinuncia completamente ai carboidrati e prepara due volte alla settimana riso integrale o pasta senza glutine. Si assicura inoltre di consumare almeno un frutto di stagione a colazione. Di regola tende a rinunciare ai dolci e al pane, anche se ogni tanto si concede qualche sgarro. Carla è spesso invitata ad aperitivi, ed ama il buon Cava spagnolo. Il momento dell’aperitivo è un rituale al quale Carla rinuncia malvolentieri, poiché rappresenta anche un momento di condivisione in famiglia… come fare a renderlo più salutare? Carla ha già fatto un ottimo percorso a livello alimentare. Se volesse migliorare ulteriormente la sua alimentazione potrebbe mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti:
1. Assicurarsi di aggiungere sempre un po’di proteine ai pasti (soprattutto a colazione), in modo da mantenere più facilmente l’ equilibrio glicemico, aumentare la sensazione sazietà, ed avere più energia durante il giorno.
2. Avere a portata di mano (o in borsa) anche due spuntini, qualora avesse fame a metà mattina o metà pomeriggio. Questo trucchetto favorisce, anch’esso, l’equilibrio glicemico e ci permette di arrivare ai pasti senza essere troppo “famelici”. Tra le mille idee a disposizione troviamo un semplicissimo yogurt (anche vegetale ma non zuccherato) + un frutto di stagione, una pera con un cubetto (30g) di pecorino, o una piccola manciata di frutta secca come mandorle o noci (30g).
3. Eliminare carni processate quali wienerli e affettati, sostituendole con proteine di qualità superiore. Carla si definisce molto “carnivora”. Le consiglierei pertanto di preferire carni svizzere allevate al pascolo, evitando invece quelle provenienti da allevamenti intensivi. Questo non necessariamente per motivi etici, ma perché i derivati di animali nutriti ad erba hanno un tasso di acidi grassi essenziali omega 3 superiore a quelli foraggiati con mangimi industriali, spesso più ricchi di acidi grassi omega 6 (pro-infiammatori).
4. Aggiungere più verdura fresca a foglia verde. Soffrendo di colon irritabile, Carla digerisce male alcuni tipi di verdura e di insalata. Un trucco per ovviare a questo disturbo è di assumere più frutta e verdura (una vera e propria miniera di micro-nutrienti) sotto forma di estratti e frullati freschi.
5. Assicurarsi di avere a portata di mano alimenti sani per gli aperitivi, riducendo invece il consumo di salumi, formaggi e cibi industriali che spesso ci vengono offerti a questo tipo di evento. Olive verdi, mandorle, noci, hummus di ceci (in tutte le sue golose varianti), guacamole (a base di avocado), paté di olive nere o di piselli, fagioli edamame tiepidi, bastoncini di verdura tagliata fine, crema di salmone o tonno servita con cracker di grano saraceno o barchette di insalata (es. indivia belga o cuori di lattuga) o fettine di cetriolo.
6. Mangiar sano non vuol dire rinunciare al gusto. Carla ha ragione ad evitare dolci e zuccheri aggiunti. Se, sotto le Feste, avesse voglia di qualcosa di sfizioso, uno o due quadretti di cioccolato fondente senza zucchero (e con un minimo di 70% di cacao) o un dattero medjool potrebbero essere una buona alternativa ai biscotti e ai panettoni natalizi.
Frullato verde invernale: pera, menta e cavolo riccio
• 1 pera matura
• 2 foglie di cavolo riccio o cavolo nero
• 1/2 mazzo di menta
• ½ limone verde (facoltativo)
• 4-5 cubetti di ghiaccio (facoltativo)
• Come base: acqua, acqua di cocco, o latte di mandorla non zuccherato.
Frullare tutti gli ingredienti e bere al momento.
Ringraziamo lo staff di Nassadonna, Mistretta Coiffure e Chiara Jasson del Centro Nutriterapia di Lugano per aver contribuito alla realizzazione di questa rubrica.