Lasciarsi alle spalle in musica un anno non certo facile, guardando con rinnovata fiducia al futuro: il Concerto di San Silvestro, giovedì 31 dicembre 2020 alle 18.30 al LAC di Lugano (al momento di andare in stampa si lavorava all’ipotesi di un concerto a porte chiuse, diffuso però in videostreaming e/o in diretta radiofonica), invita a una serata di vigilia festosa, in compagnia di una fra le più grandi concertiste dei nostri tempi: Martha Argerich, già protagonista del concerto di San Silvestro di due anni fa. Insieme a lei il direttore d’orchestra Ion Marin, per un programma in fase di definizione.

In origine la serata era tutta dedicata a Beethoven e Cajkovskij, con la Argerich impegnata in uno dei suoi concerti prediletti, il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore di Ludwig van Beethoven, a conclusione delle celebrazioni per il 250° anniversario della nascita del compositore tedesco. A seguire, era prevista la brillante Suite n. 1 dallo Schiaccianoci di Piotr Il’ic Cajkovskij.

Tutto però ha dovuto essere ridefinito, adattandosi alle mutate condizioni legate al COVID – 19. Martha Argerich mantiene in ogni caso un rapporto privilegiato con l’Orchestra della Svizzera italiana e la città di Lugano, dove torna volentieri a suonare appena le è possibile. A Lugano è stata per 15 anni protagonista del festival Progetto Martha Argerich (2002-2017).

Come seguire il concerto della notte di Capodanno

Possibilità di seguire il Concerto di San Silvestro e i concerti OSI in Auditorio in videostreaming prodotti dalla Radiotelevisione svizzera su www.osi.swiss/rsi-livestream e in diretta radiofonica* su RSI Rete Due.
I programmi dei concerti potrebbero subire modifiche (per aggiornamenti: www.osi.swiss).