Con quali caratteristiche si annuncia Lugano Classic 2022?

«Dopo il successo dell’anno scorso, abbiamo programmato per il 22 e il 23 ottobre la seconda edizione di Lugano Classic, evento che si propone di fare vivere le piazze di Lugano chiamate a fare da scenario per un importante numero di splendide auto d’epoche, con equipaggi provenienti dal Ticino ma anche provenienti dall’Italia, dalla Svizzera interna e dalla Germania».

Reto Sormani

Quali auto potranno essere esposte a Lugano?

«All’evento sono ammesse vetture storiche sino al 1992, youngtimer
dal 1993 al 2002 o vetture di particolare interesse o rarità che saranno accettate a
discrezione del Comitato di organizzazione».

Possiamo approfondire nel dettaglio i punti principali del programma previsto?

«La manifestazione è organizzata su due giorni, ma offre la possibilità di partecipare anche solo sabato o domenica. La giornata del 22 ottobre prevede più attività, tra cui colazione con intrattenimento musicale, pranzo standing presso la corte del Municipio di Lugano, varie visite per la città e cena standing sempre presso il Municipio di Lugano. Il giorno successivo, dopo la colazione, si partirà alla scoperta di un giro panoramico alla scoperta dell’eccellenze del Sottoceneri. Successivamente, ci si fermerà a pranzare in una rinomata azienda vinicola, dove vi sarà intrattenimento per gli ospiti e premiazioni legate all’evento (ad esempio, “Premio per l’automobile più vecchia”).

L’evento riveste anche un grande interesse dal punto di vista turistico…

«Nell’organizzazione siamo stati supportati da Lugano Region che ha sostenuto da subito l’iniziativa. Per gli equipaggi che vorranno pernottare a Lugano (il cui costo è escluso dalla quota di iscrizione), sono previste agevolazioni con alcuni hotel convenzionati. È inoltre garantito un servizio di sorveglianza per le autovetture esposte in piazza».

Associazione Classic Cars Ticino

+41 91 646 50 02
Via Sass Curona 1   6932 Breganzona
www.luganoclassic.com