I Rotary Club Bellinzona, Lugano, Lugano-Lago, Mendrisio, in collaborazione con Rotaract Club Ticino e in sinergia con il Centro Culturale Chiasso e la direzione del m.a.x. museo e dello Spazio Officina, hanno dato il via alla seconda tappa del percorso espositivo Le stanze dell’arte, alla galleria Kromya di Lugano fino al 23 aprile.

Gli artisti esposti sono stati selezionati dai singoli Club insieme agli artisti premiati dalla commissione giudicatrice del Centro Culturale Chiasso: in mostra sono presenti 32 opere che spaziano dalla fotografia all’installazione, dai nuovi media ai lavori più tradizionali.
Ogni Club darà inoltre dei premi di apprezzamento ai giovani artisti scelti e acquisterà un’opera che entrerà nelle collezioni dei singoli Rotary coinvolti.

Grazie alla presenza dei Rotary Club, l’esposizione Le Stanze dell’arte ha potuto continuare il suo viaggio, uscendo dalle sale istituzionali del Museo per incontrare altre realtà del settore culturale tra cui la galleria d’arte, entità imprescindibile per far sì che l’artista accresca il suo percorso professionale.

La prossima tappa

Al termine dell’esposizione da Kromya, le opere saranno presentate a Bellinzona nella sala del Patriziato del Comune dal 27 aprile al 5 maggio, nella terza e ultima tappa di questo progetto che unisce il nostro territorio per sostenere i giovani artisti.

Gli artisti in mostra

Valerio Abate – Yuri Bedulli – Ylenia Bruzzese – Celeste Davi – Mattia Dellamora ed Elias Dörig – Anna Domenigoni – Giulia Ferretti – Amalia Teresa Frigerio – Giorgio Graf – Andreas Maciocci – Francesca Masserdotti – Damiano Mengozzi – Maria Minussi – Tatiana Pankina – Ares Pedroli – Sandro Pianetti – Massimiliano Rossetto – Uriel Schmid Téllez – Daniel Walker – Manuel Walter.