Andrea Fazioli è il primo autore non italiano a vincere il Ceresio in giallo, la competizione letteraria internazionale, riservata a romanzi di genere giallo, thriller, noir e poliziesco, nata da un’idea di Carla De Albertis e Jenny Santi, perfette madrine della cerimonia di ieri, 21 maggio 2023.

Ma non stupisce che Andrea abbia vinto, considerando quanto è amato dal pubblico italiano, né che sia stato premiato nella splendida cornice del Palazzo Estense di Varese, visto che la Città Giardino è molto legata all’autore bellinzonese: la presidentessa della Commissione Cultura del Comune, Manuela Lozza – in sala insieme alla vicesindaca Ivana Perusin – ci ha tenuto a sottolineare il profondo legame tra Varese e Fazioli: “Andrea è un amico e un autore davvero stimato in città, già ospite nella prima edizione di Nord in giallo, quella del passato ottobre. Confesso che quando l’ho visto seduto dietro di me alla premiazione, ho capito che il vincitore era lui e ne sono stata immensamente felice. Un premio davvero meritato, per un autore che sa parlare a tutti e fare ottima letteratura, trattando temi quotidiani. E il romanzo ora vincitore, ambientato sulle “rotte” dei nostri frontalieri, ne è un esempio lampante”.

A premiare Andrea Fazioli in un Salone Estense davvero strapieno, due importanti personalità legate al Ticino: l’ambasciatore Italiano in Svizzera, Silvio Mignano, e Maurizio Canetta, storico direttore della RSI.

Andrea Fazioli vince con Le strade oscure (Guanda, 2022).
Sul secondo gradino del podio della sezione romanzi editi sale Daniele Bresciani con Testimone la notte (Bompiani, 2022), seguito da Barbara Baraldi con Cambiare le ossa (Giunti, 2022) e Massimo Tedeschi con Il giardino dei cedri (La nave di Teseo, 2022), terzi a pari merito.

Grande sorpresa di questa edizione sono i vincitori del Premio Giovani Autori Claudio De Albertis (per under 35), per romanzi editi. Si tratta di un gruppo di cinque ragazze e ragazzi di 13 anni, iscritti al secondo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Rossetti” di Pescara, autori del giallo I nomi sulla spiaggia (Edizioni Il Viandante). Tommaso D’Anastasio, Teresa Rita Agostinone, Emma Cardone, Davide Intelligente, Anita Paolilli sono cinque piccoli talenti a 360 gradi con la passione per la scrittura e la letteratura, già vincitori del talent di Edizioni Il Viandante.

Il premio alla carriera va a una spumeggiante Patricia Martinelli.
Giornalista, intellettuale a tutto tondo, maestra del giallo a fumetti e storica autrice del “Re del Terrore” Diabolik, Martinelli durante il conferimento del premio si è commossa e ha fatto commuovere, senza mancare in quella straordinaria ironia che la contraddistingue.

Andrea Fazioli vincitore del Ceresio in Giallo

Fazioli, classe 1978, di Bellinzona, giornalista, scrittore e sceneggiatore, laureato in Lingua e Letteratura italiana e Francese all’Università di Zurigo, ha fondato il laboratorio Scuola Yanez ed è docente di scrittura creativa.
Fazioli si è aggiudicato il premio Credem Euromobiliare di 1500 euro con un romanzo che era entrato anche nella cinquina finalista del Premio Scerbanenco 2022, ambientato sulle strade percorse ogni giorno da migliaia di frontalieri tra Italia e Svizzera. Protagonista è il detective privato Elia Contini, personaggio dalle tante contraddizioni esistenziali irrisolte uscito dalla penna dell’autore.