Può raccontarci come funziona questa associazione e quali sono i suoi scopi statutari?
«SwissFoundations è nata nel 2001, a Basilea, per iniziativa delle direttrici e dei direttori di undici fondazioni erogatrici svizzere. A monte vi era il forte desiderio di avviare uno scambio di informazioni nel settore e fare rete così da poter lanciare progetti comuni e costruire insieme una forte organizzazione di fondazioni erogatrici di pubblica utilità. Oggi SwissFoundations distribuisce più di un quarto delle erogazioni complessive concesse ogni anno in Svizzera ed è il punto di riferimento delle fondazioni del Paese. Forniamo sostegno concreto ai nostri membri nello svolgimento delle loro attività attraverso task force, formazione continua e trasmissione di know-how. Mettiamo le fondazioni in contatto fra loro – ad esempio nell’ambito del Simposio delle fondazioni svizzere, il maggiore evento nazionale del settore, che si tiene ogni anno – nonché con i protagonisti del mondo economico, scientifico e sociale presenti sulla scena nazionale e internazionale. A livello politico ci impegniamo attivamente per ottenere condizioni quadro liberali e per dare all’opinione pubblica un’immagine positiva delle fondazioni di pubblica utilità. SwissFoundations si pone, in questo modo, come organizzazione orientata sia alla fornitura di servizi ai suoi membri, sia come rete votata all’innovazione».
La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 190
Ticino Welcome 60 – Issu