Ieri – 4 dicembre – al Palazzo dei Congressi di Lugano, si è conclusa, con la tradizionale Cerimonia di premiazione, di questa l’edizione Boldbrain Startup Challenge 2024, il programma di accelerazione per idee innovative organizzato da Fondazione Agire con il supporto di USI Startup Centre e il sostegno del Dipartimento delle Finanze e dell’Economia (DFE) e di BancaStato.
Alla presenza di oltre 500 persone in sala e di un altro centinaio in diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Agire e sulla piattaforma del Corriere del Ticino, le startup più innovative del Ticino hanno visto riconosciuto il loro valore.

I premi della Boldbrain Startup Challenge

La giuria nazionale, presieduta da Thomas Billeter di SICTIC, ha valutato i 10 progetti finalisti e decretato i 5 vincitori che si sono aggiudicati assegni per un valore complessivo di 110.000 franchi, oltre a prestazioni in natura e consulenze che li aiuteranno a proseguire lo sviluppo del loro progetto.
C’è stato però anche un premio del pubblico, il qu7ale ha votato in maggioranza per SynthEnergy, che ha così vinto il sesto premio del valore di 10.000 franchi.

  • Il primo premio, del valore di 40.000 franchi, è stato attribuito a In Virtuo Laboratories Sagl che ha ricevuto anche una borsa di studio del valore di 56.000 franchi per l’Executive Master in Business Administration dell’Università della Svizzera italiana e un pacchetto di consulenza legale del valore di 5.000 franchi da Bär & Karrer.
  • Il secondo classificato, SynthEnergy, ha vinto un premio di 30’000 franchi.
  • GraphSight SA, che ha ottenuto il terzo posto, ha ricevuto un assegno di 20’000 franchi.
  • I quarti e quinti classificati, Deutelio AG e FarmAid, hanno vinto un premio di 10’000 franchi ciascuno.

I primi tre classificati avranno l’opportunità di partecipare alla selezione per lo Swiss Economic Award e MassChallenge Switzerland, programmi che favoriscono lo sviluppo delle startup in fase più avanzata. Inoltre, ciascuno dei tre avrà accesso a un pacchetto di coaching offerto da Connect Switzerland. Tutte le finaliste beneficeranno, infine, di un voucher offerto dall’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale per una ricerca brevettuale e di una affiliazione annuale Premium offerta dalla Swiss Startup Association.

Fondazione Agire garantirà a FarmAid, ReSportApp e SynthEnergy una postazione desk per un anno presso lo spazio co-working  del Tecnopolo Ticino. Hemargroup ha invece assegnato un premio speciale a FarmAid, che avrà così la possibilità̀ di sviluppare il proprio prototipo.

“Le startup contribuiscono al futuro dell’economia”, ha evidenziato Il Presidente del Consiglio di Stato Christian Vitta nel suo saluto iniziale. “Ma il futuro non cresce per caso: bisogna costruire il terreno giusto. In Ticino crediamo e investiamo nell’innovazione, offrendo le migliori condizioni affinché i talenti e le idee possano fiorire rigogliosi. Il programma Boldbrain rappresenta un tassello fondamentale di questo ecosistema, fornendo alle startup un terreno fertile per crescere e trasformare intuizioni in realtà imprenditoriali che, a loro volta, contribuiscono a costruire un Cantone dinamico, all’avanguardia e orientato al futuro”, ha concluso Vitta.

Vediamo nello specifico le aziende vincitrici:

Il progetto vincitore di Boldbrain Startup Challenge 2024

In Virtuo Laboratories Sagl

Piattaforma che combina intelligenza artificiale e simulazioni molecolari per accelerare la scoperta di farmaci. È in grado di esplorare fino a 1 miliardo di composti al giorno, validati attraverso simulazioni avanzate e con un tasso di successo che può raggiungere il 100%.

Secondo classificato + premio del pubblico

SynthEnergy

Ha sviluppato un processo per convertire l’alcol in carburanti sintetici sostenibili, compatibili con le infrastrutture esistenti, senza necessità di modifiche a motori, raffinerie o stazioni di rifornimento. Per esempio, alle analisi, la benzina sintetica SynthEnergy Road è risultata identica alla Senza Piombo 95.

Terzo classificato:

GraphSight SA

Utilizza intelligenza artificiale e algoritmi avanzati per fornire previsioni energetiche accurate in tempo reale, migliorando l’efficienza del mercato e favorendo l’integrazione delle fonti rinnovabili nelle reti energetiche.

Quarto classificato:

Deutelio AG

Con il rivoluzionario modello Polomac, trasforma la fusione nucleare in una tecnologia scalabile e accessibile per l’industria, garantendo energia pulita, illimitata e sostenibile, pronta per essere integrata nella vita quotidiana.

Quinto classificato e Premio HemarGroup

FarmAid

Dispositivo IoT modulare che protegge le colture dispiegando reti protettive o coperture personalizzate in pochi istanti. Può essere controllato via app o operare autonomamente grazie ai dati forniti da stazioni meteorologiche e sensori sul campo.

Premi Fondazione AGIRE per Boldbrain Startup Challenge 2024

FarmAid, ReSportApp, SynthEnergy

Che cos’è Boldbrain Startup Challenge

Boldbrain è l’acceleratore in Ticino destinato alle startup innovative in fase iniziale, organizzato dalla Fondazione Agire con la collaborazione di USI Startup Centre. Boldbrain Startup Challenge nasce con l’intento di offrire a venti promotori di progetti innovativi un percorso formativo di tre mesi per consolidare la loro idea imprenditoriale. Voluto e sostenuto dalla Divisione dell’economia del Canton Ticino, con l’importante contributo di BancaStato, il programma prende avvio alla fine del mese di agosto e si conclude a dicembre con la Cerimonia di premiazione. In palio ci sono premi in denaro per un valore totale di 120’000 franchi e molti altri premi in prestazioni per un valore complessivo superiore a 90’000 franchi, grazie al supporto di numerosi sponsor.