La scienza in rosa, ovvero “oi dialogoi” è una conferenza pensata dal Lions Club Monteceneri per mercoledì 8 febbraio a Villa Sassa di Lugano, nell’ambito delle celebrazioni del World Women’s Health and Development Forum, una giornata internazionale, che prese l’avvia dal primo evento del 10 e 11 febbraio 2015, che si svolse a New York, nella sede delle Nazioni Unite.
Questa data oggi è dunque un’occasione importante per riflettere sul ruolo fondamentale che le donne svolgono nello sviluppo della conoscenza, nel perseguire una carriera scientifica.
La serata vedrà la partecipazione di tutti i soci del Lions Club Monteceneri e godrà della presenza della Dr. Monika Schmutz Kirgoez (Ambasciatrice Svizzera In Italia, Malta e San Marino), dell’Ing. Piera Levi-Montalcini (Presidente Fondazione Rita Levi-Montalcini), della Prof. Rosalba Morese (Docente USI, Facoltà di scienze biomediche-Lugano) e della Dr. Giada Besomi (Psicologa e Presidente dell’associazione New Ability), le quali condivideranno con i presenti le proprie storie, i traguardi raggiunti, le difficoltà superate e le sfide per il futuro.
A presentare l’incontro e introdurre le relatrici, la giornalista Maria Grazia Buletti.