Giovedì 10 giugno una cena virtuale consentirà di festeggiare “tutti insieme” il 10° anniversario del Mama Lorenza’s Vocational Centre e anche di raccogliere fondi per sostenere i progetti di Children of Africa in Kenya che hanno lo scopo di portare in questo paese povero e martoriato dalla guerra civile educazione, uguaglianza, sostenibilità, integrità e qualità, i valori fondamentali che guidano la ONG svizzera. Il sostegno è particolarmente rivolto a bambini e giovani kenyoti dei gruppi sociali più deboli, con particolare attenzione al genere femminile. Primo obbiettivo: garantire l’accesso a un’educazione di qualità, tutelare la salute, assicurare un piano alimentare adeguato alle esigenze, garantire un supporto psicologico a ragazzi che spesso vivono o hanno vissuto situazioni indicibili e sostenere le famiglie di origine.
Children of Africa, l’ONG svizzera
Fondata a Lugano nel 2002 da Lorenza Bernasconi, la Fondazione aiuta bambini e bambine che vivono nei villaggi rurali, gestisce il Mama Lorenza’s Vocational Centre (MLVC) – una scuola professionale per ragazze provenienti da contesti difficili – e un’impresa sociale femminile dedicata alla produzione di articoli in pelle e tessuto di alta qualità. Inaugurato il 9 giugno 2011, il MLVC accoglie 64 studentesse tra i 16 e i 24 anni e offre loro corsi biennali di parrucchiera ed estetista, sartoria e lavorazione della pelle, con l’obiettivo di aiutarle a conseguire un diploma che consenta loro di inserirsi nel mondo del lavoro e costruirsi un futuro dignitoso.
L’evento, la cena delivery
Per celebrare il 10° anniversario della scuola, COA ha organizzato un evento virtuale esclusivo: una cena delivery che si terrà giovedì 10 giugno 2021.
“In questi 10 anni – racconta Carolina Bernasconi, Direttrice di Children of Africa – il Mama Lorenza’s Vocational Centre ha accolto 233 studentesse e ci stiamo impegnando per garantire continuità e solidità ai nostri progetti in Kenya ed essere in grado di aiutare un numero sempre maggiore di persone. Per questo non potevamo non celebrare questo importantissimo anniversario che rappresenta per noi un grande traguardo e al contempo un punto di partenza per fare sempre di più e sempre meglio. Considerate le restrizioni, abbiamo deciso di sperimentare una formula nuova, proponendo un evento virtuale, nel quale i partecipanti avranno la possibilità di interagire con noi e con i nostri ospiti, pur rimanendo comodamente a casa. Siamo sicuri che la cena delivery sarà un momento d’incontro piacevole e arricchente per tutti i partecipanti e non vediamo l’ora di festeggiare insieme”.
Il giorno dell’evento verranno consegnati a casa dei partecipanti dei cestini con tutti gli ingredienti necessari a preparare una cena per due persone e nel corso della serata, chi lo vorrà, potrà partecipare all’intrattenimento attraverso un link online.
Gli ospiti della cena delivery a sostegno di Children of Africa
Tanti gli ospiti che hanno accettato di intervenire durante la serata a sostegno della Fondazione:
- Alessandra Bonzi, che presenterà l’evento,
- lo chef Gabriele Tedeschi, che mostrerà in esclusiva come cucinare il risotto ai funghi,
- Gabriele Zanzi, Presidente di COA,
- Don Franck, Presidente dell’Associazione Dédomé
- Vito Robbiani che si occuperà delle riprese video.
La diretta durerà 45 minuti e i partecipanti potranno intervenire attraverso la chat dedicata.
Il costo di un cestino per due persone è di 80 Franchi e in più ci sarà la possibilità di acquistare i biglietti della lotteria. Si può prenotare entro il 22 maggio 2021 attraverso il link dedicato oppure richiedere informazioni inviando un’email.