Si tratta di una multi cultura: formaggi, cereali, miele, peperoncini piccanti, distillati, olio di oliva, succo di mele. Ma fra queste eccellenze, nella produzione dell’Azienda agraria cantonale di Mezzana (AACM) si distingue quella vitivinicola, con una produzione di circa 60mila bottiglie di vino pregiato, in particolare rossi.

I riconoscimenti ai vini dell’Azienda agraria cantonale di Mezzana

Vanto di questa produzione è il Ronco – il cui vigneto è situato in una posizione molto ben esposta al sole sul territorio dei comuni di Balerna e Coldrerio – che anche quest’anno si è distinto per la sua eccellente qualità. Negli scorsi mesi ha infatti ottenuto, con l’annata 2019, diversi importanti riconoscimenti:

  • medaglia d’oro al Gran Prix du Vin Suisse, il principale concorso nazionale del settore e il più grande della Svizzera, che ha riunito a Sierre 2’821 vini di 455 produttori;
  • medaglia d’oro a La Sélection, Die andere Weinprämierung, concorso basilese con 500 vini iscritti;
  • medaglia d’oro allo Zürich Wine Trophy, concorso internazionale nel quale sono stati valutati circa 1’710 vini;
  • medaglia d’oro al Mondial du Merlot & assemblages, concorso internazionale dedicato alla varietà Merlot puro o di assemblaggio, a cui erano iscritti poco meno di 400 vini provenienti da 14 paesi diversi, che sono stati degustati da una giuria internazionale.

Inoltre, anche il Bongio 2019 – cru di Mezzana situato sul territorio del Comune di Coldrerio – si è guadagnato una medaglia d’oro a La Sélection, Die andere Weinprämierung.

Questi riconoscimenti, oltre a essere un’importante testimonianza del lavoro svolto dall’AACM e della sua eccellente produzione vitivinicola, rappresentano  un vanto per tutto il territorio ticinese, dimostrando l’eccellenza delle sue uve, grazie a un clima incredibilmente favorevole.