Prima di arrivare a dirigere uno dei più importanti alberghi di Lugano, quali sono stati i suoi precedenti passi nel mondo dell’hôtellerie?
«Credo di essere nata con la passione per i viaggi dentro di me, qualcosa mi diceva che il mondo del turismo sarebbe stato quello in cui avrei operato. Dopo una formazione turistica mi sono concentrata in questo settore, seguendo presso la SDA Bocconi, un corso in General Management per il comparto alberghiero. Negli anni mi sono appassionata al mondo dell’hôtellerie, grazie in particolare all’esperienza maturata con Swiss Int. Airlines dove ho avuto la fortuna di soggiornare da cliente in centinaia di hotel. A ciò si aggiungano i soggiorni per studio-lavoro a Londra e New York e altre esperienze lavorative in strutture turistiche e di organizzazione di eventi. Tutto questo mi ha fatto comprendere che quella dell’accoglienza costituisce una vera e propria arte, che richiede non solo disponibilità umana ma specifiche competenze nella gestione di una struttura complessa come un albergo così come nei rapporti con le risorse umane».
Quest’anno lei festeggia 20 anni di lavoro all’interno dell’Hotel De La Paix di Lugano, dove ha ricoperto vari ruoli con crescente responsabilità, fino ad assumerne la direzione. Qual è l’aspetto di questo hotel che più l’ha conquistata e che lo rende così unico nel panorama luganese?
«Tra le tante caratteristiche che contraddistinguono la città di Lugano spicca quella di essere stata fin dagli inizi del secolo scorso una delle località più amate dal turismo internazionale, che la raggiungeva per un periodo di villeggiatura da trascorrere tra il lago e le vicine montagne. Ben presto, per venire incontro alle esigenze di questa clientela esigente e benestante, in città sorsero hotel di alta classe, spesso in posizioni privilegiate sulle alture o nelle immediate vicinanze del lungo lago. Questa premessa mi aiuta a spiegare quel particolare charme e quell’eleganza che caratterizzano l’Hotel De La Paix e che riescono a mettere d’accordo amanti del contemporaneo e appassionati di atmosfere che traggono ispirazione da un vissuto importante. Ed è proprio questo lo spirito che la famiglia proprietaria dell’hotel ha voluto mantenere nel tempo, accrescendo costantemente la qualità originaria della struttura e dei suoi arredi attraverso continui importanti interventi di ampliamento, ristrutturazione e rinnovamento».
Possiamo descrivere quali sono le principali dotazione dell’Hotel De La Paix?
«L’hotel De La Paix di Lugano classificato quattro stelle ha 131 camere ampie, che sono state rinnovate da poco tempo con arredi e tessuti eleganti nei toni del beige e del tortora, con una attenta distribuzione delle luci che rendono gli ambienti accoglienti e luminosi mentre tanti piccoli dettagli riescono a garantirne la comodità. La struttura offre soluzioni adatte a soddisfare i bisogni del turismo più esigente e moderno sia per vacanza che per affari. Durante la stagione estiva, la clientela può inoltre godere di una magnifica terrazza giardino che si affaccia sulla piscina, luogo ideale per sorseggiare un aperitivo oppure gustare le specialità del ristorante “La Terrazza Neptune”».
Oltre alla qualità dei servizi offerti, che cosa fa la differenza e induce l’ospite a ritornare?
«Mi piace pensare sia il nostro concetto di accoglienza che comprende tante piccole accortezze per coccolare l’ospite e anticipare le sue esigenze. Un concentrato di Questo “sistema” di attenzioni che inizia fin dall’arrivo di ogni ospite, accolto da un servizio di Guest Relations che è molto più di un Concierge, e riflette il nostro modo di dedicarci completamente a soddisfare le sue richieste. Lo staff plurilingue è a disposizione per arricchire l’esperienza del soggiorno con ospitalità, servizi personalizzati e consigli sul territorio, ma anche per prenotare il ristorante, un momento di relax o scoprire i luoghi più incantevoli che la regione ha da offrire. Un elemento che ci ha particolarmente aiutato nella gestione del soggiorno dell’ospite e di cui andiamo particolarmente fieri, è un’applicazione specifica, una sorta di chat interna introdotta per facilitare la comunicazione e permettere a tutti i collaboratori di restare costantemente informati ed intervenire rapidamente nella soluzione di ogni eventuale problema».
Accanto alla dimensione “vacanza”, l’Hotel De La Paix è anche perfettamente attrezzato per incontri “business” …
«Vorrei sottolineare il fatto che l’elegante Spazio De La Paix è la più grande sala conferenze alberghiera di Lugano, dotato di tecnologie congressuali all’avanguardia. Pannelli scorrevoli permettono di dividere lo spazio in 3 sale distinte fisicamente e acusticamente, ognuna equipaggiabile con attrezzature tecniche indipendenti. Unendo i tre spazi modulari si combinano le caratteristiche di ogni ambiente nella sala completamente personalizzabile, in grado di accogliere fino a 480 persone. Il grande palcoscenico, le sale regia e il retropalco rendono lo Spazio De La Paix il luogo perfetto per ospitare conferenze, seminari, esposizioni e workshop, ma anche rappresentazioni teatrali, concerti, e sfilate di moda. La sala può essere allestita per grandi banchetti, con pista da ballo in parquet. Il foyer adiacente permette di allestire welcome area, aperitivi o buffet per accompagnare le pause degli ospiti. Un altro privilegio dell’Hotel è rappresentato dal comodo accesso all’ampio parcheggio esterno, uno dei più grandi tra gli hotel di Lugano, e al garage sotterraneo».
Quali sono le proposte della ristorazione?
«All’interno dell’hotel si trova il ristorante “Terrazza Neptune”, aperto stagionalmente da giugno a settembre, sia per i clienti dell’hotel ma anche per una clientela esterna che ha voglia di godere di raffinate proposte sia di pesce che di carne, ideate dal nostro chef e pronte a soddisfare anche i palati più esigenti. La terrazza si affaccia su un magnifico giardino e sulla piscina, un angolo magico dove cenare a lume di candela allietati da un intrattenimento musicale dal vivo. Lo stesso hotel è specializzato anche in ristorazione per eventi fino a 500 persone: grazie all’impeccabile organizzazione derivante dall’unione di esperienza e passione, anche con grandi numeriche di ospiti l’hotel riesce a garantire una proposta gastronomica curata nel dettaglio e di qualità. Fa parte dell’Hotel De La Paix – pur essendo molto noto e frequentato dalla clientela locale – anche il ristorante Al Barilotto, dall’atmosfera rustica e calda, dove si possono assaggiare ottime pizze, carne alla griglia, antipasti e primi piatti di impronta mediterranea».
Si può parlare di un suo personale stile di direzione nella conduzione dell’hotel?
«Se devo scegliere tre parole chiave direi senz’altro dialogo, partecipazione e responsabilità. Sono convinta che una delle maggiori risorse di un hotel sia rappresentato dalla qualità del suo personale. Ma per raggiungere buone pratiche è necessario impegnarsi tutti in un processo di partecipazione, dove gli obiettivi aziendali devono essere spiegati e condivisi e l’ascolto di tutte le opinioni, le idee e anche le critiche di ciascuno diventa fondamentale. Tutto questo fa sì che il team, nel rispetto evidente delle funzioni di ogni persona, sia animato da uno spirito di fiducia e di collaborazione che, in ultima analisi si traduce nella centralità dell’ospite».
Da ultimo, un aspetto che non abbiamo ancora toccato riguarda la vostra attività culturale…
«Hotel De La Paix è da sempre sensibile alla cultura e tradizionalmente propone manifestazioni artistiche, tra cui mostre ed esposizioni d’arte e al suo interno si possono ammirare alcune opere di sicuro interesse. Inoltre, rapporti di collaborazione oramai consolidati nel tempo con il LAC e LuganoMusica portano la struttura ad accogliere regolarmente artisti di prim’ordine. Di recente poi ha ospitato l’evento RoomTheatre, grazie all’attività di promozione svolta da Sabine M.L. Rettich e al team di Claudia Lombardi, Fondazione Claudia Lombardi per il teatro titolare dello spettacolo. L’azione teatrale si è svolta negli spazi dell’hotel tra sale, stanze, corridoi, scale ecc., con l’intento di far accadere l’avvenimento artistico anche dove è difficile da immaginare e soprattutto dove non si è soliti aspettarselo. Il risultato è stato davvero positivo con un grande entusiasmo manifestato da tutti i partecipanti».
HOTEL DE LA PAIX
Via Cattori 18, 6900 Lugano
Tel: 0041 91 960 60 60
Nell’immagine, in primo piano Sonia Spinelli.