Piazza della Riforma torna ad accendersi con una veste scenografica che mette in dialogo architettura storica e suggestioni natalizie: la proiezione delle luci di Natale sui palazzi è diventata negli anni un appuntamento atteso del calendario invernale luganese, un percorso visivo che valorizza le facciate più emblematiche del centro e invita i visitatori a vivere la città in un’atmosfera raccolta, quasi sospesa.

Un palcoscenico urbano in trasformazione

Le proiezioni artistiche curate dalla Città di Lugano, tramite il settore Eventi e congressi, ridisegnano anche per questa stagione i fronti storici che circondano Piazza della Riforma. Colori, giochi grafici e richiami iconografici del periodo festivo trasformano gli edifici in superfici narrative, capaci di accompagnare il pubblico in un percorso di scoperta che sfrutta la semplicità dell’illuminazione per raccontare lo spirito delle festività.

Tra Piazza della Riforma e Piazza Luini: l’eleganza di Via Nassa

Il progetto si estende lungo Via Nassa, che dal 27 novembre all’8 gennaio propone la prima edizione di Natale tra le Stelle, iniziativa promossa dall’Associazione Via Nassa. Il celebre asse commerciale si presenta come un corridoio luminoso dove fasci di luce e proiezioni si alternano sulle facciate storiche, accompagnati da un discreto sottofondo musicale.

Il percorso è arricchito dal tappeto rosso sotto i portici e da trenta abeti decorativi che guidano i visitatori verso un itinerario raffinato, pensato per fondere atmosfere tradizionali e charme contemporaneo. Al centro della via, in Piazzetta San Carlo, trova posto lo Chalet Gourmet a cura di Gastrosnack Bernasconi in collaborazione con Spirits of Wine, punto d’incontro gastronomico che propone una pausa conviviale tra luci e profumi di stagione.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì 27 novembre alle 18:30, pochi minuti dopo l’accensione dell’albero di Natale in Piazza della Riforma, momento simbolico che dà avvio al calendario delle manifestazioni.

Un Natale diffuso tra luci, suoni e bancarelle

L’atmosfera natalizia si completa con le bancarelle del mercatino cittadino presenti lungo Via Nassa fino al 24 dicembre, mentre performance, appuntamenti per famiglie e iniziative culturali si alternano giorno dopo giorno nel programma ufficiale di Natale in Piazza.
Il calendario è in aggiornamento continuo ed è consultabile sul sito nataleinpiazza.ch.