Negli ultimi anni il contesto economico e geopolitico globale è stato caratterizzato da una crescente instabilità, con effetti significativi sui mercati finanziari. Dalle nostre interazioni quotidiane con la clientela risulta evidente come questa complessità si traduca in una crescente domanda di stabilità, efficienza e protezione del patrimonio. In questo contesto di incertezza e tensione, i clienti si rivolgono sempre più spesso a professionisti qualificati. Una tendenza destinata a persistere nel prossimo futuro; la capacità di ridurre e gestire la complessità per la clientela, fornendo soluzioni efficienti ed innovative, sarà il vero valore aggiunto per il settore in cui operiamo.
Parallelamente alle sfide globali, anche intrinsecamente al settore, assistiamo a cambiamenti tanto rapidi quanto impattanti: dalle tecnologie dirompenti nell’era dell’intelligenza artificiale alle sfide ambientali, fino alle nuove priorità delle generazioni emergenti. Per rimanere competitivi, è essenziale decifrare questi cambi di paradigma, adattandovisi senza perdere di vista la propria identità. Nel mondo del private banking è quindi sempre più cruciale avere un’identità chiara, fondamenta solide e un approccio flessibile e aperto alle novità.
Proprio sul connubio vincente tra tradizione e innovazione si basa la strategia di PKB Private Bank. La famiglia Trabaldo Togna, unico azionista di PKB, da generazioni imprime questa visione alla banca e ai suoi manager.
Fondata nel 1958, con uffici a Lugano, Zurigo e Ginevra, PKB offre soluzioni patrimoniali a una clientela diversificata che include clienti privati, imprenditori, società, istituzioni e gestori patrimoniali esterni. Il Gruppo PKB gestisce circa 12 miliardi di CHF, di cui 6.5 miliardi direttamente sotto PKB Private Bank, impiegando oltre 200 specialisti in Svizzera, Italia e America Latina. Inoltre, con un rapporto Tier 1 del 34,7% (31.5% a livello gruppo) l’istituto si conferma tra i più solidi sul mercato bancario svizzero.
Grazie a decenni di esperienza nel private banking, PKB è diventata un punto di riferimento per i suoi clienti, accompagnandoli in ogni fase della loro vita e costruendo relazioni di lungo periodo che generano valore duraturo.
Un altro elemento distintivo di PKB è il nostro profondo legame con il territorio. Siamo fieri di rappresentare l’eccellenza a Lugano che, ricordiamolo, rimane il terzo polo finanziario della Svizzera. A questo proposito ci tengo a menzionare che quest’anno PKB è stata premiata nell’ambito dei WealthBriefing Swiss Awards 2024, aggiudicandosi il primo premio nella categoria Best Lugano based Private Bank, un riconoscimento che testimonia il nostro impegno nel mantenere una forte presenza locale pur perseguendo una strategia improntata alla crescita internazionale. Il nostro radicamento si esprime non solo nella scelta di mantenere la sede principale a Lugano, ma anche attraverso iniziative concrete a sostegno dell’imprenditorialità locale. Attraverso la PKB AddVenture Academy, iniziativa realizzata in collaborazione con Match Strategies, abbiamo potuto supportare in modo concreto diverse startup innovative, mettendo a disposizione le nostre competenze interne su molteplici fronti. Con questa iniziativa, giunta alla terza edizione, PKB vuole promuovere lo sviluppo economico locale e l’innovazione, creando un circolo virtuoso nell’economia del territorio.
Guardando agli anni a venire, la nostra missione rimane chiara: posizionarci come leader nel settore, ampliando la nostra gamma di servizi e rafforzando la nostra presenza nei mercati. Proprio pensando al futuro a inizio 2023 PKB ha lanciato la sua nuova strategia a lungo termine, puntando ad ampliare i servizi offerti alla clientela, e investire in tecnologia e persone per migliorare la redditività.
Nel primo biennio PKB ha avviato diversi progetti chiave, in linea con la nuova strategia: l’istituzione del dipartimento Wealth Solutions e la partnership con Sygnum Bank per lanciare un’offerta di asset digitali regolamentata sono esempi significativi di iniziative di successo.
Sono orgoglioso dei traguardi raggiunti, resi possibili dal lavoro svolto con passione dai nostri collaboratori. Il nostro approccio alla consulenza e le innovazioni che stiamo introducendo rispondono alle esigenze della clientela attuale e ci avvicinano alle generazioni future.
PKB Private Bank SA
Via S. Balestra 1 CH – 6901 Lugano
T: +41 91 913 35 35
email: infolu@pkb.ch