Il 5 dicembre 2023, la Città di Lugano ha compiuto un passo rivoluzionario nel panorama finanziario, annunciando l’accettazione di Bitcoin (BTC) e Tether (USDT) per il pagamento di tutte le fatture emesse dall’Amministrazione comunale. Questa iniziativa pionieristica non solo amplia le opzioni di pagamento, ma segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dei servizi finanziari offerti dalla città svizzera.

Pagamenti flessibili e moderni per tutta la comunità

L’introduzione di questa opzione di pagamento rappresenta un salto in avanti verso servizi finanziari all’avanguardia. Ora, cittadini e aziende possono utilizzare criptovalute per saldare qualsiasi fattura emessa dalla Città, senza alcuna restrizione su natura della prestazione, importo fatturato o tipologia di tassa.

Estensione ai pagamenti precedenti e automatizzazione del processo

La novità non si limita alle nuove fatture; la Città di Lugano consente anche il pagamento in criptovalute per le fatture emesse in precedenza e non ancora saldate. Un aspetto distintivo di questa soluzione è l’automatizzazione completa del processo di pagamento. Attraverso un codice QR identico a quello delle fatture cartacee, i cittadini possono scannerizzare la fattura e completare il pagamento in pochi clic.

Lothar Cerjak
Chief Clients Officer at Bitcoin Suisse AG

Bitcoin Suisse AG: partner chiave per la riuscita dell’iniziativa

La parte tecnica e finanziaria di questa innovazione è affidata a Bitcoin Suisse AG, un intermediario finanziario conforme alle normative svizzere AML/CFT e membro dell’organismo di autodisciplina Financial Services Standards Association (VQF). La Città di Lugano ringrazia Bitcoin Suisse AG per il supporto nell’implementazione di questo innovativo metodo di pagamento.

Un passo verso il futuro finanziario

Con questa mossa audace, la Città di Lugano si posiziona come un pioniere nell’accettazione senza limiti delle criptovalute, contribuendo a rendere i pagamenti più flessibili e moderni per tutta la comunità. L’innovazione non riguarda solo i cittadini, ma apre nuove prospettive anche per le aziende, dimostrando il costante impegno di Lugano nel creare soluzioni finanziarie avanzate e inclusive.

Per ulteriori dettagli sul processo di pagamento e le istruzioni, è possibile visitare la pagina lugano.ch/cripto.