Qual è il futuro della consulenza finanziaria indipendente?

«Come tutti sappiamo nel mondo oggi si sta assistendo a un aumento della regolamentazione nel settore della consulenza finanziaria, sia a livello nazionale che internazionale. Questo è in parte dovuto alla necessità di proteggere i consumatori e di garantire la stabilità del sistema finanziario.

Le nuove regole possono richiedere cambiamenti significativi nelle pratiche commerciali e possono comportare costi aggiuntivi per gli operatori. Inoltre, la necessità di conformarsi a svariate normative in diversi paesi può complicare ulteriormente le cose per le società di gestione patrimoniale indipendenti che operano a livello internazionale come Custodia Wealth Management SA. Crediamo che nonostante queste sfide, ci siano ancora molte opportunità.

Custodia Wealth Management SA si contraddistingue per un servizio altamente personalizzato e focalizzato sul cliente, cioè quello che si definisce consulenza olistica. Grazie alla sua flessibilità ed agilità Custodia Wealth Management SA è in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e soprattutto alle esigenze dei clienti».

Lei ha parlato di consulenza olistica, può elaborare più in dettaglio questo concetto?

«Molto semplicemente ed in sole due parole: “creare valore”. Mi spiego: la consulenza olistica è un approccio globale alla consulenza che prende in considerazione il cliente nella sua interezza non limitandosi al solo quadro finanziario. In virtù di questo approccio, Custodia Wealth Management SA vuole fornire ai propri clienti soluzioni complete e personalizzate, che tengono conto sia della situazione finanziaria e patrimoniale del cliente, sia dei suoi bisogni che dei suoi obiettivi, ma soprattutto dei valori del cliente per crescere insieme nell’ambito di relazioni professionali di lungo periodo.

Come accennato, il valore nella consulenza olistica non si limita alla semplice gestione degli investimenti. Noi vogliamo creare valore, accompagnando i nostri clienti nelle decisioni, talvolta complesse, che devono prendere, in un contesto che non è statico ma in continua evoluzione.

Il primo passo è un attento ascolto del cliente, per decodificarne i bisogni, interpretarli, e cercare di trasformarli in soluzioni concrete. Gli strumenti di cui ci avvaliamo per realizzare queste soluzioni sostenibili sono tra gli altri, la pianificazione finanziaria e patrimoniale (con particolare attenzione ai rischi), la consulenza successoria e quella in materia di passaggio generazionale, l’Art Advisory, con l’eventuale impiego di mezzi di protezione, quali ad esempio, trust, fondazioni o polizze assicurative».

Quali sono gli obbiettivi che vi prefissate e come pensa di raggiungerli?

«Una delle principali sfide per noi è bilanciare gli obiettivi e le esigenze a breve termine con quelli a lungo termine. Mentre il mercato può richiedere risultati a breve termine, la natura della consulenza richiede un approccio a lungo termine.

Noi ci impegniamo a trovare un equilibrio tra la necessità di fornire rendimenti a breve termine e l’importanza di costruire relazioni a lungo termine con i clienti. Il nostro approccio è quindi flessibile e adattabile ed il nostro obbiettivo è creare relazioni solide e durature. La fiducia, del resto, è come una foresta, cresce lentamente e in silenzio e va alimentata coltivando competenze, serietà, empatia ed integrità».

A suo avviso, ci può indicare alcuni dei punti di forza di Custodia Wealth Management SA?

«Oltre a quelli già indicati prima, posso aggiungere: la vicinanza al cliente e la trasparenza nei costi di gestione e nelle informazioni trasmesse.

Vorrei comunque spendere qualche parola in più sul tema della vicinanza al cliente. Essa è un elemento chiave del nostro modo di operare. Lavoriamo a stretto contatto con i clienti, cercando di comprendere appieno le loro esigenze, obiettivi e preoccupazioni finanziarie, per ricercare insieme le soluzioni più adeguate.

Ci tengo a sottolineare che molte delle competenze necessarie sono presenti al nostro interno, poiché ciascuno dei collaboratori di Custodia Wealth Management SA ha specifiche competenze maturate nel corso di lunghe ed importanti esperienze professionali.

Questo ci permette di stare vicino al cliente per consentirgli così di prendere decisioni – talvolta complesse o difficili – con la necessaria consapevolezza. Vicinanza che prosegue oltre questa fase, affiancandolo nel proseguo della relazione, con le necessarie verifiche, e suggerendo gli eventuali interventi che dovessero rendersi necessari nel medio e lungo periodo.

Prima accennava alla trasparenza. Potrebbe spendere qualche parola in più su questo tema?

«La trasparenza è un altro valore fondamentale della Società. Il nostro impegno è quello di fornire informazioni chiare, accurate e complete, dettagliando commissioni e costi associati ai nostri servizi di consulenza, così come la spiegazione puntuale di tutte le soluzioni proposte.

Crediamo che la trasparenza sia fondamentale nel costruire e mantenere la fiducia tra noi e il cliente, permettendogli di capire appieno la portata delle raccomandazioni ricevute e le implicazioni delle decisioni finanziarie, aiutando a prevenire malintesi o sorprese inaspettate».

Siamo giunti alla fine della nostra intervista. In conclusione?

«Come dicevamo all’inizio, il futuro della consulenza finanziaria è in continua evoluzione, con l’aumento della regolamentazione e le complessità gestionali che dobbiamo affrontare. Nonostante queste sfide Custodia Wealth Management SA continua a creare un valore aggiunto significativo per i suoi clienti, distinguendosi in un mercato sempre più competitivo.

Grazie alla giusta combinazione di competenze, conoscenze e impegno, possiamo sfruttare queste opportunità per fornire un servizio di alto livello e creare un valore duraturo per i nostri clienti, non dimenticando che “ogni importante evento finanziario è anche un importante evento psicologico”.

Ci piace ricordare, ai nostri clienti ed interlocutori, che il nome “Custodia”, collegandosi al verbo custodire, esprime la nostra volontà di sorvegliare, vigilare, conservare e proteggere quanto ci viene affidato. Il custode ha cura, preserva dai pericoli, provvede alle necessità».

Custodia Wealth Management

Via al Forte n.2 – 6900  Lugano
Tel.:  +41 091/ 993 20 50
www.custodiawm