A determinate condizioni, le imprese con problemi di liquidità dovute all’urgenza Covid-19 possono in modo semplice e veloce ottenere:
- Un credito garantito al 100% dalla Confederazione fino a 500mila franchi al tasso d’interesse dello 0% annuo per il primo anno, denominato COVID-19.
- Un credito garantito all’85% dalla Confederazione da 500mila a 20 milioni di franchi al tasso d’interesse dello 0,5% annuo per il primo anno per la parte garantita dalla Confederazione e a un tasso definito dalla Banca per il 15% restante, denominato COVID-19 PLUS.
- I crediti saranno rimborsabili in cinque anni; il primo anno non sarà chiesto l’ammortamento, in seguito il cliente lo definirà in accordo con il suo consulente.
- Maggiori informazioni sul programma di dettaglio della Confederazione sono consultabili sul sito dedicato.
Le misure della Confederazione integrano il piano cantonale da 50 milioni di franchi già annunciato nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato.
Come richiedere i crediti
Il processo per la richiesta è molto semplice:
- Occorre compilare un formulario di richiesta per un credito COVID-19 e/o COVID 19- PLUS scaricabile dal sito
- Tale formulario, debitamente compilato, stampato, firmato e scansionato, è da indirizzare a BancaStato all’indirizzo e-mail sostegnopmi@bancastato.ch.
- C’è un numero telefonico dedicato per aiutare la clientela a evadere le formalità amministrative, BancaStato ha infatti predisposto una “task-force” dedicata raggiungibile al numero 091 803 30 30, già attivo. L’invito è di non esitare a chiamare per qualsiasi domanda relativa alla richiesta dei crediti COVID-19.
Il programma è valido sia per la clientela di BancaStato sia per le PMI che non sono ancora clienti.