Il Palazzo Credinvest Bank non è più solo un edificio finanziario: con Astro Credy, si è trasformato in una monumentale “tela” di 550 metri quadrati, ridefinendo il dialogo tra arte e finanza. L’opera, ideata dall’artista di fama internazionale Yuri Catania, si estende sui tre lati dell’edificio e si insinua anche in alcuni spazi interni, fondendo architettura e immaginazione in un’unica, straordinaria visione.

Lontano dall’essere un semplice intervento decorativo, Astro Credy nasce con l’obiettivo di valorizzare il Palazzo della banca non attraverso consueti strumenti di marketing, ma attraverso un linguaggio universale: l’arte. L’acquario a cielo aperto concepito da Catania ospita un’astronauta dal volto femminile, figura forte e determinata, che simboleggia un viaggio verso la Luna e verso nuove prospettive. Intorno a lei, farfalle e peonie del Ticino creano un ponte ideale tra tradizione e innovazione, evocando un equilibrio tra progresso tecnologico e umanità.

Questa iniziativa non si limita all’estetica: è un progetto corale che ha visto la partecipazione attiva del team di Credinvest Bank e delle loro famiglie, coinvolti direttamente nel processo creativo. Un gesto che sottolinea l’impegno dell’istituto nel promuovere valori di inclusività, crescita personale e coesione comunitaria.

Astro Credy è il riflesso tangibile della cultura aziendale di Credinvest Bank, che opera a Lugano e Zurigo con una solida rete internazionale. La banca investe costantemente in tecnologie all’avanguardia per supportare l’efficienza, ma non dimentica mai l’importanza del capitale umano. Programmi di coaching, attività sportive come il pilates, weekend all’aperto a St. Moritz e iniziative di team building sono solo alcune delle proposte per garantire benessere e crescita ai propri collaboratori.

L’inaugurazione dell’opera, avvenuta il 22 gennaio, ha segnato una tappa importante nella storia della banca. Oltre duecento persone hanno assistito al taglio del nastro da parte di Andrea De Vido, presidente e azionista di maggioranza, e hanno ricevuto un art gift in edizione limitata: 500 pezzi unici ritagliati dal personale e firmati dallo stesso Catania. In parallelo, la mostra Yuri in Wonderland, ospitata nella Sala Eventi della banca, ha offerto un’ulteriore immersione nell’universo artistico dell’autore.

Il messaggio è chiaro: Credinvest Bank vuole andare oltre. Oltre la finanza, oltre la semplice estetica, oltre i confini tradizionali del fare impresa. Un impegno che si riflette anche nel supporto ai giovani talenti attraverso stage, workshop e collaborazioni con università svizzere e italiane, con un’attenzione particolare alla valorizzazione della diversità e dell’inclusione. La figura femminile nell’opera non è casuale, ma rappresenta un simbolo del ruolo centrale delle donne in un team in continua evoluzione.