A Casa Milan, un viaggio tra Ticino e Milano, tra architettura e passione sportiva, firmato Rezzonico Lugano. Il 7 ottobre 2025 si è tenuto il 4° Meeting per architetti e investitori immobiliari in Ticino, un appuntamento che ha confermato il ruolo dell’azienda come promotore di esperienze di alto livello, capaci di coniugare relazioni professionali e momenti di autentica convivialità.
Partiti nel pomeriggio dalla stazione di Lugano a bordo di un treno di prima classe riservato, i partecipanti hanno raggiunto Casa Milan, sede e cuore pulsante del club rossonero, dove li attendeva un programma curato nei dettagli: visita museale, brindisi, intervista e cena esclusiva.
L’evento, realizzato in collaborazione con un gruppo di sponsor di rilievo — Scot Service, Habitare, Sanitas Troesch, Merbag, Miele, Winexperience, Consoli, Techn Vision e Trinkler — ha rappresentato un momento d’incontro tra mondi affini: quello dell’architettura, del design e dell’eccellenza imprenditoriale ticinese, con quello dello sport e della cultura milanese.
Dopo la visita guidata al museo di Casa Milan, che ha ripercorso la storia della squadra attraverso cimeli e trofei, l’atmosfera si è scaldata con il brindisi nell’area bistrot e il momento clou della serata: l’intervista condotta da Giorgia Palmas a Massimo Ambrosini, ex capitano del Milan.
Ambrosini ha raccontato con equilibrio e ironia i suoi anni in rossonero, offrendo al pubblico un ritratto intimo e professionale del calcio vissuto ai massimi livelli: «Il Milan è stato una scuola di vita oltre che una squadra — ha sottolineato — fatta di valori, rispetto e voglia di vincere insieme».
La serata è poi proseguita con una standing dinner allestita all’interno della struttura, dove ospiti e partner hanno potuto dialogare in un clima informale ma raffinato, accompagnati da musica e cocktail preparati da bartender professionisti. Il tutto immortalato da due fotografi ufficiali, presenti per documentare la serata e restituirne lo spirito attraverso immagini e video diffusi sui canali social.
Con questo appuntamento, Rezzonico Lugano ribadisce la filosofia che da oltre quindici anni anima i progetti Rezzonico Experience: creare momenti capaci di unire persone e competenze in contesti stimolanti, che spaziano dallo sport alla cultura, dal gusto all’impresa.
«Il nostro obiettivo – spiegano gli organizzatori – è offrire occasioni per conoscersi in modo autentico, condividendo esperienze che lasciano un ricordo positivo e rafforzano i legami tra professionisti e aziende».
Il rientro a Lugano, avvenuto in serata a bordo di un VIP Bus, ha chiuso una giornata intensa e ricca di contenuti, in cui il confine tra lavoro e passione si è dissolto, lasciando spazio all’esperienza e alla relazione.
Rezzonico Lugano
Fondata a Lugano, Rezzonico Lugano è un punto di riferimento nel settore degli eventi aziendali e relazionali. Con il marchio Rezzonico Experience, l’azienda organizza da oltre quindici anni esperienze su misura dedicate a clienti, partner e collaboratori: incontri di business, viaggi tematici, eventi sportivi e culturali. Ogni iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire la conoscenza reciproca e rafforzare la rete di relazioni nel mondo economico e professionale ticinese.
Casa Milan
Inaugurata nel 2014 nel quartiere Portello di Milano, Casa Milan è la sede ufficiale dell’AC Milan e rappresenta un modello architettonico contemporaneo firmato dallo studio Fabio Novembre. Al suo interno si trovano il Mondo Milan Museum, spazio multimediale dedicato alla storia della squadra, la Casa Milan Bistrot e gli uffici direzionali del club. Luogo di incontro tra sport, design e innovazione, è diventata una tappa imperdibile per i tifosi e per chi desidera scoprire il volto moderno del calcio milanese.