Il Palazzo dei Congressi di Lugano ha recentemente accolto un evento di grande risonanza nel panorama imprenditoriale ticinese: la cerimonia di premiazione del Prix SVC Svizzera italiana 2024. In questa edizione, l’azienda Camillo Vismara SA, con sede a Cadro-Lugano, ha conquistato il primo posto, seguita da Cetra Alimentari SA di Mezzovico al secondo e Pagani Pens SA di Lamone al terzo. Il premio speciale è stato assegnato a Podium Industries SA di Cadenazzo e Vasconi SA di Mezzovico.

Il successo di Camillo Vismara SA, fondata nel settore dei sollevamenti con autogrù, trasporti speciali e corsi di sicurezza sul lavoro, è stato celebrato con entusiasmo dalla giuria e dal pubblico presente. L’azienda, giunta alla quarta generazione familiare, ha dimostrato un approccio innovativo e costruttivo alle sfide imprenditoriali, anticipando i tempi con investimenti nella sicurezza sul lavoro e nella digitalizzazione. La sua capacità di adattamento e l’ancoraggio al territorio hanno conferito a Camillo Vismara SA il riconoscimento come esempio di eccellenza imprenditoriale ticinese.

Il presidente della giuria, Marzio Grassi di Credit Suisse, ha evidenziato durante la laudatio l’importanza dell’approccio proattivo e innovativo di Camillo Vismara SA, sottolineando l’impegno dell’azienda verso la ricerca di soluzioni non convenzionali e il costante investimento nella sicurezza sul lavoro e nella digitalizzazione.

Il secondo posto è stato conquistato da Cetra Alimentari SA, azienda leader nel settore caseario svizzero e internazionale, nota per la sua attenzione alla qualità e alla sicurezza alimentare, nonché per il suo impegno nel supportare lo sviluppo regionale e la tradizione dei giochi svizzeri.

Al terzo posto si è piazzata Pagani Pens SA, un’azienda con una lunga storia di produzione di penne e puntine di alta qualità, con una forte attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, che le ha consentito di espandersi con successo sia in Europa che in Asia.

Il premio speciale è stato conferito a Podium Industries SA e Vasconi SA, due aziende con una lunga tradizione di eccellenza e innovazione nei rispettivi settori, confermando il ruolo centrale delle imprese ticinesi nell’economia regionale e nazionale.

L’evento ha evidenziato non solo il talento imprenditoriale presente nel Cantone Ticino, ma anche l’importanza di riconoscere e celebrare le imprese che contribuiscono all’eccellenza e alla crescita economica della regione. La decima edizione del Prix SVC Svizzera italiana ha quindi rappresentato un’occasione preziosa per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che caratterizzano il panorama imprenditoriale ticinese, confermando il ruolo fondamentale delle imprese locali nel promuovere lo sviluppo sostenibile e l’innovazione.