Con quali principali caratteristiche e problematiche si presenta attualmente l’aviazione privata in Ticino?

«Penso si possa dire che l’aviazione privata in Ticino faccia parte di quelle realtà che si sa che esistono ma di cui si preferisce non parlare, relegando i suoi problemi nella categoria delle questioni a carico degli operatori del settore che se ne occupano. Eppure rappresenta un fenomeno che negli anni è andato costantemente crescendo, con un potenziale di sviluppo molto interessante considerando la richiesta di voli personalizzati e flessibili da parte dei clienti, sia nel settore turistico che in quello business. E questo nonostante le indubbie difficoltà che tuttora persistono, a cominciare dalla limitata operatività oraria dell’aeroporto di Agno».

Air-Dynamic vanta quasi 20 anni di esperienza e “know how” nel settore. Possiamo ripercorrere le principali tappe di questa evoluzione?

«Il progetto imprenditoriale messo a punto fin dal 2005 insieme a Nicholas Evstigneev, Direttore delle operazioni, è stato sempre molto chiaro: fornire servizi di trasferimento di persone e logistica di alta qualità, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La nostra visione strategica ha guidato l’azienda attraverso le sfide iniziali, riuscendo a costruire un brand riconosciuto nel settore. Con molto impegno e tenacia siamo riusciti a sviluppare una ben definita cultura aziendale orientata al cliente, dove l’attenzione al servizio e la qualità sono valori imprescindibili. L’azienda ha investito in tecnologie avanzate per ottimizzare le operazioni e migliorare l’efficienza. Grazie ad un’ampia scelta di soluzioni e servizi  Air-Dynamic è oggi in grado di soddisfare tutte le esigenze di una clientela diversificata».

Quali sono i diversi rami in cui si articola la vostra attività e quali i principali servizi offerti?

«Lo spettro delle attività va dall’organizzazione voli charter ad hoc di elicotteri VIP e VIP Jet (la nostra base principale è a Lugano, ma organizziamo voli con jet privati in tutto il mondo) alla vendita, acquisto e gestione di aeromobili in ogni Paese, nonché noleggio di elicotteri off-shore su yacht privati. Negli anni, l’azienda ha ampliato la flotta a disposizione, includendo una varietà di aerei e elicotteri moderni e sicuri ma assicurandosi anche accordi importanti con operatori del settore a livello internazionale . Questa diversificazione ha permesso ad Air-Dynamic di rispondere a una vasta gamma di esigenze dei clienti, dai voli privati per vacanze esclusive a trasferimenti per eventi aziendali. L’Azienda è anche sempre attenta al mercato e alle ultime tecnologie per offrire e garantire sempre servizi adeguati. Questa apertura verso una continua evoluzione ed espansione ha aperto nuove opportunità di mercato e ha permesso all’azienda di consolidare la propria posizione nel settore dell’aviazione».

In estrema sintesi, quali sono i punti di forza di Air-Dynamic, con riferimento all’organizzazione aziendale e ai rapporti con la clientela?

«Un servizio Boutique dove sicurezza, comfort e privacy, insieme ad un servizio di alto livello sono i valori che hanno assicurato e consolidato negli anni il successo di Air Dynamic, un’azienda composta da persone molto esperte di aviazione e logistica con grandi capacità di coordinamento. Ciò ci consente una grandissima vicinanza nei confronti del cliente che può usufruire delle nostre competenze e della nostra capacità nell’individuare e organizzare in tempi rapidi e con competenza operativa una soluzione su misura per ogni viaggio. Mi piace ribadire il fatto che flessibilità, pragmatismo e dinamismo costituiscono le basi del nostro approccio alle esigenze del cliente. Non esistono problemi, esistono solo soluzioni: con questo spirito  affrontiamo il nostro lavoro e garantiamo dedizione e passione a tutti coloro che si affidano ad Air-Dynamic, perché per noi le soluzioni e la soddisfazione del cliente sono una vera missione. A tutto ciò si aggiunga la possibilità per il cliente di usufruire di tutta una serie di servizi a terra, affinché il viaggio o il trasferimento sia sempre il più rapido e comodo possibile».

Dunque l’assistenza al cliente, in tutti i momenti e in ogni modo possibile costituisce il vostro tratto distintivo…

«Assolutamente sì. Ne abbiamo fatto una ragione e uno stile di vita. Solitamente i viaggi sono organizzati con un anticipo di due o tre giorni, ma si può arrivare anche ad un preavviso di 3 ore se necessario. Se una persona deve partire in tempi stretti, siamo in grado di soddisfare questa esigenza. E tutto questo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per un charter o per l’acquisto di un aereo in qualsiasi parte del mondo. Un altro aspetto fondamentale dell’evoluzione di Air-Dynamic è stato l’adattamento alle nuove tecnologie e alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con l’emergere di nuove piattaforme digitali, l’azienda ha investito in un sistema di prenotazione online intuitivo, che consente ai clienti di pianificare e prenotare i propri voli in modo semplice e veloce (fast quote). Questo ha migliorato notevolmente l’esperienza del cliente, rendendo i servizi di Air-Dynamic ancora più accessibili».

Avete anche dato vita ad un apposito club per i vostri clienti, di che cosa si tratta?

«Abbiamo fondato nel 2018 una realtà chiamata “Club STX” dal noto Saint Exupery e che permette ai suoi soci di utilizzare e condividere degli aerei che hanno base specifica a Lugano. Costituisce un mondo un po’ più piccolo, nel quale ci si conosce di più e quindi i membri sono facilmente informati dei voli disponibili e potenzialmente interessati a condividere con altri, dividendo anche i costi. Questo è un progetto strutturato come club, che continua a raccogliere ampi consensi. Da settembre sarà disponibile una app molto intuitiva e funzionale che crediamo possa rivoluzionare e potenziare ancora il servizio per i suoi membri».

Nello specifico, quali tipologie di utenti si avvalgono principalmente dei vostri servizi e quali sono le più frequenti destinazioni?

«Famiglie, uomini e donne d’affari, e CEO internazionali che si indirizzano normalmente in tutta Europa, ma anche verso Stati Uniti, Emirati e Asia. Volano con noi perché seguiamo un approccio individuale per ogni richiesta di volo e i nostri clienti sono ben consapevoli della differenza. La richiesta di voli per affari, che è in continua crescita, si estende sull’arco dell’intero anno. Abbiamo parecchi imprenditori che fanno avanti e indietro con la Germania, l’Austria, la Polonia o la Francia. In Svizzera la maggior parte delle richieste riguarda voli in giornata per Ginevra o Losanna, Gstaad  e Zurigo. Per quanto riguarda i voli turistici le destinazione più gettonata sono St.Moritz in inverno e, in assoluto, St. Tropez. Altre mete estive particolarmente richieste sono Olbia e più in generale la Sardegna, Dubrovnik o Spalato in Croazia, nonché le Isole Baleari Ibiza e Palma de Mallorca e la sempre gettonata Grecia con le sue splendide isole difficili e lunghe da raggiungere altrimenti. Talvolta ci capita di volare anche verso il Sud America, Dubai e le Maldive».

Si fa molto parlare di velivoli a propulsione elettrica. Ritiene che questa possa essere una strada praticabile per lo sviluppo dell’aviazione privata?

«Negli ultimi anni, Air-Dynamic ha intrapreso iniziative per ridurre l’impatto ambientale delle proprie operazioni. Ciò include l’adozione di pratiche di volo più ecologiche e la valutazione costante delle proprie politiche aziendali per garantire un futuro sostenibile. In questo quadro stiamo seguendo con molto interesse tutta l’evoluzione in corso nel campo dei velivoli a propulsione elettrica e, in particolare, siamo direttamente coinvolti nella distribuzione di mezzi elettrici a decollo verticale e progettazione di vertiporti che potrebbero rappresentare un’ottima soluzione per rapidi trasferimenti, per esempio, tra il centro di una città e grandi scali aeroportuali».

In quali progetti siete attualmente impegnati e quali previsioni si sente di avanzare per l’evoluzione futura di Air-Dynamic?

«L’azienda è coinvolta in progetti molto interessanti ed innovativi di formazione anche con l’uso importante dei social. Oltre ad impegnarsi di suo nella continua formazione del proprio personale un progetto che ci sta particolarmente a cuore riguarda proprio l’avviamento e la formazione di giovani  desiderosi di entrare nel mondo dell’aviazione, sia esso nella vendita dei servizi di volo o nel ruolo di assistente di bordo per assicurare, in volo e a terra, tutti i servizi di assistenza che afferiscono al nostro settore. Non vi sono corsi in italiano specializzati in quest’ambito e dunque mettiamo volentieri a disposizione la nostra grande professionalità e competenza per creare una nuova leva di giovani appassionati a questo affascinante mestiere.  La nostra reputazione è costruita proprio su anni di esperienza, dedizione e una continua ricerca, a tutti i livelli, dell’eccellenza. Con un occhio sempre rivolto al futuro, Air-Dynamic Lugano continua a volare alto, pronta a affrontare le sfide e le opportunità che il settore dell’aviazione ha in serbo».