Lo studio che ha portato a questa definizione di BG Suisse Private Bank è “Wealth Management in Switzerland and Liechtenstein 2025”, curato da Christoph Kunzle (Fin21) con la collaborazione di Claude Baumann (Finews). Lo studio ha analizzato i dati pubblici di 69 istituti attivi nei due Paesi. Valutando crescita, solidità patrimoniale, efficienza e redditività, la ricerca traccia una mappa aggiornata del private banking elvetico, mettendo in luce sia punti di forza sia criticità.
Molte banche hanno registrato un aumento degli asset in gestione, ma i nuovi afflussi risultano più contenuti, segnale di un ambiente competitivo e di una clientela sempre più attenta.
BG Suisse Private Bank, giovane ma già al vertice per solidità
Nella categoria degli istituti con patrimoni gestiti sotto i 20 miliardi di CHF, BG Suisse Private Bank conquista il punteggio massimo: 300 su 300 nella sezione dedicata alla solidità patrimoniale. Un risultato rilevante per una realtà fondata solo due anni fa a Lugano dalla banca del Leone.
Il dato conferma la posizione dell’istituto come porto sicuro per la clientela private e sottolinea un modello gestionale orientato alla prudenza.
Un istituto che cresce grazie a professionisti esperti
Parallelamente alla solidità, l’istituto mostra dinamismo. L’acquisizione dell’external asset manager Aequitum ha portato all’ingresso di tre professionisti di lunga esperienza, con un portafoglio complessivo pari a 793 milioni. Un’operazione che rafforza la presenza dell’istituto sul territorio e consolida la strategia di espansione nel mercato svizzero.
I grandi player internazionali e la classifica delle maggiori banche
Guardando agli istituti di maggiore capitalizzazione, lo studio identifica Goldman Sachs come la banca con le migliori performance. Seguono Dreyfus e, a pari merito sul terzo gradino del podio, Deutsche Bank e CA Indosuez.
Pur registrando un aumento degli asset in gestione, questi grandi operatori notano un rallentamento dei nuovi afflussi, aspetto che conferma l’incertezza del mercato.
Un settore in evoluzione tra stabilità e nuove sfide
La quarta edizione della ricerca ribadisce il ruolo centrale del wealth management in Svizzera e Liechtenstein, territori in cui solo alcune realtà mostrano una solidità sufficiente a distinguersi nel panorama competitivo. Tra queste, BG Suisse Private Bank rappresenta un caso particolare: giovane, radicata e già riconosciuta per la struttura patrimoniale.
Un elemento che potrebbe orientare le scelte future di una clientela sempre più attenta a sicurezza e competenza.



