Nel segno della continuità, il Comitato di Farma Industria Ticino (FIT) ha rinnovato la propria fiducia a Waldo Mossi, confermandolo Vicepresidente per il triennio 2025-2028. La decisione è arrivata nel corso della prima riunione successiva al rinnovo delle cariche sociali, che si era svolto lo scorso giugno durante l’Assemblea generale ordinaria.
Originario di Mendrisio, Mossi vanta un percorso accademico e professionale di rilievo. Dopo aver conseguito il dottorato al Politecnico Federale di Zurigo (ETH), ha intrapreso la carriera nel Gruppo Helsinn nel 1994 come responsabile di reparto nel settore Ricerca e Sviluppo. Negli anni ha consolidato la sua esperienza al polo chimico di Biasca, fino a diventare nel gennaio 2022 CEO di HAS Healthcare Advanced Synthesis SA, realtà di riferimento nella produzione di principi attivi farmaceutici complessi.
Una squadra di conferme e nuove energie
La composizione del Comitato di Farma Industria Ticino per il triennio 2025-2028 vede al vertice Piero Poli, Presidente e rappresentante di Rivopharm SA. Accanto a lui, un gruppo di figure di spicco dell’industria farmaceutica cantonale: Fabio Bernardi (IBSA Institut Biochimique SA), Susanne Caspar (Linnea SA), Guido Cavalleri (Zambon Svizzera SA), Waldo Mossi (HAS Healthcare Advanced Synthesis SA), Hubert Puech d’Alissac (Sintetica SA), Filippo Riva (Humabs BioMed SA) ed Enrico Tettamanti (Bracco Suisse SA).
La direzione esecutiva è affidata a Daniela Bührig (AITI), mentre Giorgio Calderari mantiene il ruolo di presidente onorario.
Un settore strategico per il Ticino
Il rinnovo delle cariche in seno a Farma Industria Ticino rappresenta non solo un passaggio istituzionale, ma anche un segnale di stabilità per un comparto che incide in maniera significativa sull’economia e sull’occupazione del Cantone. FIT, che raccoglie aziende attive nei settori farmaceutico, biotecnologico e chimico, conferma con questa squadra la volontà di valorizzare le competenze interne e consolidare la propria posizione a livello nazionale e internazionale.
La riconferma di Waldo Mossi alla vicepresidenza si inserisce in questa linea di continuità: un profilo tecnico e manageriale che unisce radici ticinesi, esperienza internazionale e una carriera costruita passo dopo passo, oggi al servizio di una delle associazioni più rappresentative del tessuto industriale del territorio.