Il 4 novembre 1995, a Mendrisio, apriva le porte il primo factory outlet del Sud Europa era il FoxTown. Da allora FoxTown Factory Stores ha attraversato tre decenni di evoluzione, divenendo un punto di riferimento internazionale per lo shopping di qualità e un simbolo dell’imprenditorialità ticinese.
Fondato da Silvio Tarchini, il centro nacque dall’intuizione di adattare al contesto locale un modello già consolidato in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Un’idea allora innovativa, che seppe anticipare i tempi e intercettare nuove abitudini di consumo.
Oggi FoxTown conta 37 mila metri quadrati di superficie commerciale, 160 negozi e oltre 1’100 persone impiegate, regolamentate da un contratto collettivo di lavoro attivo da quasi trent’anni. Dal 1995 a oggi ha accolto più di 63 milioni di visitatori, rappresentando una risorsa significativa per l’economia e il turismo del Mendrisiotto.
Un mese di festeggiamenti
Per celebrare questo importante traguardo, FoxTown ha ideato un calendario di eventi che animerà tutto il mese di novembre.
Si parte con il Weekend inaugurale (7-9 novembre), con aperture straordinarie, spettacoli firmati dalla Compagnia Finzi Pasca, dirette radiofoniche di Radio 3i, performance musicali e un concorso “Golden Ticket” dal montepremi complessivo di 35.000 franchi.
Il 15 e 16 novembre, il Masterclass Weekend offrirà corsi e incontri dedicati a decluttering, armocromia, skincare, degustazioni e creatività.
Seguirà, il 22 e 23 novembre, il Partners Weekend, vetrina delle eccellenze del Mendrisiotto e Basso Ceresio, con spazio anche per le famiglie grazie ad attività per bambini, spettacoli di magia e giocoleria.
Il gran finale arriverà con il Black Friday Weekend (29-30 novembre), tra musica dal vivo della Pop Music School di Paolo Meneguzzi, animazioni e l’estrazione finale dei biglietti vincenti.
Tra innovazione e sostenibilità
Negli anni, FoxTown si è trasformato da semplice meta per lo shopping scontato a destinazione esperienziale a tutto tondo, grazie a nove bar e ristoranti, al Casino Admiral – tra i leader svizzeri del settore – e alla The Sense Gallery, museo multisensoriale 3.0 unico nel suo genere.
Ma il futuro del centro di Mendrisio guarda anche alla transizione energetica. Dopo il teleriscaldamento a cippato e gli impianti fotovoltaici, è in arrivo un nuovo progetto: l’installazione della prima batteria di accumulo BESS (Battery Energy Storage System) in Svizzera.
Questa tecnologia permetterà di immagazzinare l’energia prodotta nei momenti di surplus e di rilasciarla nei periodi di maggior richiesta, migliorando l’efficienza della rete e riducendo gli sprechi.
«Con questo progetto investiamo nel futuro dell’energia, un futuro fatto di innovazione e rispetto per l’ambiente», ha dichiarato Silvio Tarchini, fondatore e patron del centro.
La continuità di una storia familiare
A raccogliere l’eredità del fondatore sono oggi le nuove generazioni.
«Mio padre è stato e continua a essere una fonte di ispirazione costante», afferma Giorgia
Gygax, direttrice del centro. «Il mio impegno è di proseguire con la stessa passione il cammino che lui ha tracciato».
Dello stesso spirito parla Arianna Marra, nipote di Tarchini e membro del team marketing: «È un onore contribuire allo sviluppo di FoxTown in un contesto sempre più competitivo, mantenendo i valori che ci hanno resi ciò che siamo».
FoxTown oggi
Con 156 nazionalità rappresentate tra i visitatori del 2024, FoxTown si conferma non solo come meta di shopping di lusso accessibile, ma anche come luogo di incontro e cultura, integrato nel tessuto economico e sociale della regione.
Dopo trent’anni, la “città della volpe” continua a crescere, guidata da una visione che unisce innovazione, sostenibilità e territorio — un equilibrio che ne ha fatto, a pieno titolo, uno dei centri outlet più visitati e longevi della Svizzera.
📍 FoxTown Factory Stores
Via A. Maspoli 18 – 6850 Mendrisio
www.foxtown.ch



