Zurigo ha fatto da cornice all’edizione 2025 dell’Expovina Wine Trophy, uno dei concorsi enologici più prestigiosi della Svizzera. Durante la cerimonia di premiazione, ospitata al Terrasse e seguita da circa 140 invitati del mondo del vino, della gastronomia e del commercio, i vini ticinesi hanno conquistato la scena, imponendosi con risultati di rilievo: quattro premi Best-of e un medagliere complessivo di 32 riconoscimenti.

Premi di prestigio per il Ticino

Il Ticino è stato protagonista assoluto grazie a etichette che hanno saputo distinguersi in diverse categorie. A ottenere i premi Best-of 2025 sono stati:

  • Riserva 2023 – CAGI Cantina Giubiasco (Blanc de Noirs)

  • Bucaneve – CAGI Cantina Giubiasco (Spumante)

  • Quattromani 2022 – Gialdi Vini, Tamborini Vini e Delea Angelo SA (Rosso Ticino)

  • Il Querceto – Cantina alla Maggia (expovinArt)

A completare il bottino, 13 medaglie d’oro e 19 d’argento, a testimonianza della vitalità e del livello qualitativo raggiunto dalla produzione vinicola della regione.

Un concorso da record

L’Expovina Trophy 2025 ha stabilito numeri mai visti prima: 1533 vini in gara provenienti da 24 Paesi. La Svizzera ha fatto la parte del leone con 786 etichette presentate, riuscendo a conquistare circa il 60% delle medaglie d’oro. In questo contesto competitivo, i vini ticinesi hanno saputo ritagliarsi un posto di primo piano, consolidando il loro ruolo di ambasciatori del territorio.

Le voci della serata

Nel corso della premiazione, il CEO di Expovina, Pascal Schlittler, ha osservato come il concorso “dimostri chiaramente che la qualità non ha confini” e come, in un mercato in contrazione, l’evento offra “orientamento, trasparenza e ispirazione”.

I co-presidenti Ivan Barbic MW e Andrea Conconi hanno sottolineato la funzione del Trophy non soltanto come gara, ma come “punto di riferimento per l’intero settore vitivinicolo”.

Dal Ticino, la soddisfazione è stata espressa da Ivan Trezzini, direttore di Ticinowine: “Questi successi rappresentano un grande motivo di orgoglio e un’occasione straordinaria per dare visibilità al lavoro dei nostri produttori. I vini ticinesi continuano a raccogliere consensi e riconoscimenti sia in Svizzera che all’estero, confermandone unicità e qualità”.

Un settore in crescita

La performance ticinese all’Expovina Trophy 2025 conferma l’evoluzione di un comparto che negli ultimi anni ha saputo coniugare tradizione e innovazione. La valorizzazione del territorio, la cura nelle vinificazioni e la capacità di competere a livello internazionale pongono oggi i vini ticinesi tra le realtà più dinamiche del panorama svizzero.

Per consultare i dettagli sui premiati e l’elenco completo delle medaglie assegnate, è possibile visitare i link ufficiali dell’evento: