Lugano si prepara a un’altra serata indimenticabile, venerdì 1° agosto, quando il cielo sopra il Lago Ceresio si illuminerà con lo spettacolare show dei fuochi d’artificio a Lugano, un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutto il Cantone e oltre. Mentre l’attesa per lo spettacolo cresce, la Città di Lugano si sta organizzando per garantire la massima fluidità e sicurezza, consapevole del forte afflusso previsto. Prepariamoci a un po’ di sana “movida” e qualche piccolo disagio alla circolazione, ampiamente compensato dalla magia che ci aspetta.

Attenzione ai blocchi

Il centro cittadino sarà naturalmente il fulcro della festa, ma ciò comporterà alcune modifiche significative alla viabilità. Dalle ore 18:00 di venerdì 1° agosto fino all’1:30 di sabato 2 agosto, il pittoresco lungolago, dalla rotonda del LAC fino a Piazza Castello, sarà interamente chiuso al traffico veicolare. Un’occasione perfetta per passeggiare e godere appieno dell’atmosfera festosa che precede i fuochi d’artificio a Lugano.

Ma non solo: anche alcune arterie cruciali del centro storico, come Via Magatti, Via Albrizzi, Via della Posta e Via Nizzola, seguiranno lo stesso destino, con chiusura dalle 18:00 di venerdì 1° agosto fino alle 00:30 del giorno seguente. Questo per permettere il tradizionale e suggestivo corteo istituzionale, un momento di celebrazione che anticipa il grande show pirotecnico.

La soluzione migliore? I mezzi pubblici

La raccomandazione principale, e la più sensata, per chi desidera raggiungere il cuore di Lugano e ammirare da vicino i fuochi d’artificio a Lugano, è quella di optare per i mezzi pubblici o i taxi. Un modo intelligente per evitare lo stress del traffico e la ricerca disperata di un posteggio, permettendovi di immergervi subito nello spirito della festa.

Parcheggi: Un Piano B per Chi non Rinuncia all’Auto Per coloro che proprio non possono fare a meno dell’auto, la Città ha predisposto diverse opzioni di parcheggio, ben distribuite per facilitare l’accesso da ogni direzione.

  • Da Lugano-Sud e Ponte Tresa (Via Riva): P+R Fornaci, Autosilo LAC, parcheggio Via Maraini/Via Tassino, Autosilo Motta, P+R FFS.
  • Da Ponte Tresa (Via Sorengo) e Lugano-Nord (Via Besso): Autosilo Balestra, Autosilo Piazza Castello, Parcheggi al Lido, al Campo Marzio e Sterrato Gerra (accesso da Via Ciani).
  • Da Massagno (Via San Gottardo): P+R FFS Nord e Parcheggio allo Sterrato Gerra (accesso da Via Ciani).
  • Da Canobbio e Galleria Vedeggio-Cassarate: Parcheggio allo Sterrato Gerra (accesso da Via Ciani).
  • Da Pregassona, Viganello e Gandria: Parcheggi al Campo Marzio e Sterrato Gerra (accesso da Via Ciani).

Per essere sempre aggiornati in tempo reale sulla disponibilità dei posti auto e pianificare al meglio la vostra arrivo per i fuochi d’artificio a Lugano, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della Città: https://www.lugano.ch/vivere-lugano/muoversi-lugano/posteggi.html.

Attenzione alle regole e alla sicurezza

Un appello importante arriva dalla Polizia della Città di Lugano: evitate categoricamente di parcheggiare in modo da intralciare la normale viabilità. Veicoli lasciati su marciapiedi, linee di divieto, passaggi pedonali, aree d’intersezione o in zona pedonale saranno sanzionati e, nei casi più gravi, rimossi coattivamente. La collaborazione di tutti è fondamentale per la buona riuscita dell’evento.

La Polizia sarà inoltre massicciamente presente nelle aree di maggiore aggregazione, pronta a intervenire per ogni necessità. E a proposito di sicurezza, alcuni consigli preziosi per evitare borseggi: tenete borse e zaini ben chiusi e a tracolla, segnalate immediatamente alla polizia qualsiasi situazione sospetta, anche se apparentemente di scarsa importanza, e se assistete a un episodio che richiede l’intervento delle forze dell’ordine, non allontanatevi: la vostra testimonianza può essere cruciale.

Infine, un monito ai conducenti: le norme della circolazione stradale sono severe. Non mettetevi alla guida sotto l’effetto di alcol e astenetevi dall’usare apparecchi elettronici durante la guida, specialmente per riprendere lo spettacolo dei fuochi d’artificio a Lugano. Tali infrazioni comportano severe sanzioni.

In caso di rinvio…

Nel caso in cui lo spettacolo pirotecnico dovesse essere rinviato a causa di maltempo o altre circostanze impreviste, la data alternativa è già fissata per la sera di sabato 2 agosto 2025.