Seefeld: natura, avventura, gusto e relax in TiroloDalle escursioni invernali su sentieri battuti allo sci di fondo attraverso paesaggi innevati a perdita d’occhio, dai tour in e-bike al trekking nei mesi estivi, le esperienze che si possono vivere sono davvero straordinarie. Naturalmente, non può mancare una pausa ristoratrice in uno dei 60 rifugi o nella tradizionali malghe situate sull’ altopiano.

In prossimità della stazione ferroviaria di Seefeld inizia la storica zona pedonale con i suoi accoglienti ristoranti, i caffè e le boutique, il casinò e le tante attrazioni come il mercatino di Natale, la Coppa delle Alpi by 1000 Miglia o le esposizioni di prodotti contadini che vi si tengono regolarmente.

A Seefeld una piacevole accoglienza è assicurata dal Bed & Breakfast Hotel Olympia dove, con grande attenzione ai dettagli, negli ultimi anni è stata operata una radicale ristrutturazione degli ambienti e delle camere.

Seefeld: natura, avventura, gusto e relax in TiroloCombinando elementi moderni con arredi originali, è stata creata un’atmosfera di pace e benessere. Tra le numerose escursioni che si possono effettuare nella regione di Seefeld meritano una segnalazione quella circolare al rifugio alpino Rauthhütte lungo sentieri che offrono una spettacolare vista sulla valle dell’Inn. La Rauthhütte, costruita nel 1928, sorge ai piedi dell’Hohe Munde, a 1.605 m sul livello del mare, e offre un panorama fantastico sulla valle di Leutasch. Proseguendo per pochi passi, si raggiunge il punto panoramico Zugspitzblick, da cui si può ammirare il massiccio del Wetterstein fino alla Zugspitze. La terrazza soleggiata è apprezzata dagli escursionisti in estate e, in inverno, da scialpinisti, amanti dello slittino e delle ciaspolate. La Rauthhütte è raggiungibile a piedi o in e-bike.Una sosta golosa è offerta dal ristorante Lorenz nella Vecchia Mühle, che applica un concetto di cucina semi-aperta, una variante della classica steakhouse con cucina tirolese.

Le carni sono selezionate a mano e maturano nelle migliori condizioni nella cantina di invecchiamento. Un’altra piacevole escursione conduce all’Hämmermoosalm lungo un sentiero che costeggia il Leutascher Ache e risale il fiume, dove l’accogliente rifugio offre una vista meravigliosa e serve deliziose specialità locali e piatti di stagione. L’accogliente Hämmermoosalm (1.417 m) è situata in una posizione incantevole all’inizio della valle Gaistal: è aperta tutto l’anno e facilmente accessibile, anche per le famiglie. L’alpeggio è raggiungibile tramite un ampio sentiero sterrato (con pista per slittini in inverno) o tramite il sentiero Ganghoferweg, libero dalle biciclette ma un po’ più ripido.

Seefeld: natura, avventura, gusto e relax in Tirolo

Un appuntamento gastronomico assolutamente da non perdere è rappresentato dal Ristorante ZOMM a Seefeld: un luogo dove la genuina cucina e la calda ospitalità si fondono in un’esperienza indimenticabile. I piatti sono creati con amore e maestria con ingredienti regionali: sempre freschi, autentici e fedeli alla tradizione.

Sicuramente curiosa e al tempo stesso curiosa è l’escursione attraverso la Gola degli spiriti di Leutasch e fino al sentiero delle cascate. Una passerella lunga 800 metri porta al ponte panoramico. Prima di raggiungere il ponte, un sentiero a sinistra conduce a Mittenwald, dove si trova l’ingresso al sentiero delle Cascate, lungo 500 metri e costruito a soli tre metri sopra il livello dell’acqua, che conduce all’imponente cascata alta 23 metri. Chi vuole vivere un’esperienza fuori dell’ordinario non può mancare una visita al Paradiso Alpino della Gaistal a Leutasch, nella regione di Seefeld: un autentico punto di riferimento in Tirolo per escursionisti e amanti dell’avventura alpina. Che si tratti di tranquille escursioni verso malghe rustiche o di impegnative escursioni in alta quota, nella Gaistal si segnalano fantastici percorsi attraverso paesaggi suggestivi e con viste uniche sulle montagne tirolesi. La Gaistalalm è un  rifugio alpino unico nel suo genere a Leutasch, in Tirolo. Vi si serve una buona cucina casalinga, con un selezione equilibrata di piatti fatti in casa

Seefeld: natura, avventura, gusto e relax in TiroloPrima di lasciare Seefeld non può mancare una visita all’associazione KiS per la promozione dell’arte contemporanea  fondata nel 2022, che grazie all’attività del gallerista Rafael Jablonka,  offre un interessante programma culturale durante tutto l’anno, con esposizioni d’arte, concerti, letture, incontri con artisti e progetti speciali per bambini e ragazzi .

Infine, presso il Ristorante L5 che si trova all’inizio della zona pedonale di Seefeld, un bellissimo giardino per gli ospiti invita a sistemarsi d’estate sotto i castagni dove godere di una rinfrescante bevanda o un piatto leggero. In inverno, ci si può scaldare con un caldo vin brulé o una tazza di cioccolata calda. Entrando, il ristorante L5 offre un’atmosfera accogliente e confortevole con angoli e nicchie intime e tavoli. Al centro un forno a maiolica emana calore. La cantina dei vini propone ottime libagioni.