Una ricorrenza importante segna quest’anno il calendario del settore eventi ticinese: SR Special Events Consulting, con sede a Lugano, spegne 25 candeline. Fondata nel 2000 da Sabine Rettich, l’agenzia si è affermata come un punto di riferimento cruciale nell’ambito dell’organizzazione eventi in Ticino, in particolare per il segmento aziendale e MICE (Meetings, Incentives, Conferences, and Exhibitions).
Sin dai suoi esordi, SR Special Events ha giocato un ruolo attivo nella promozione del Canton Ticino come destinazione privilegiata per incontri di lavoro ed eventi corporate. Grazie a una visione dinamica e a una spiccata capacità di intercettare le esigenze di una clientela diversificata, l’agenzia ha saputo trasformare appuntamenti formali in esperienze memorabili. La padronanza delle lingue nazionali e un approccio empatico hanno permesso di costruire solide relazioni di fiducia con i clienti, fidelizzandoli al territorio e all’azienda nel corso degli anni.
Un capitolo significativo nella storia di SR Special Events è rappresentato dalla pluriennale collaborazione con la famiglia Benedick e la direzione di Manor per la creazione e la gestione del celebre Leopard Club durante il Festival del Film di Locarno. Per oltre quindici anni, l’agenzia luganese ha ricoperto un ruolo primario nell’organizzazione eventi in Ticino legati a questa prestigiosa manifestazione, curando il gala e l’accoglienza di figure di spicco del panorama politico nazionale e del jet set internazionale, contribuendo in maniera tangibile al successo e alla visibilità dell’evento.
Altro esempio di impegno e professionalità è la lunga partnership con l’International Conference on Malignant Lymphoma (ICML), sotto la guida del Professor Franco Cavalli. In questo contesto scientifico di rilevanza globale, SR Special Events si è distinta nella gestione dell’ospitalità in loco, allestendo uno staff altamente qualificato in grado di rispondere anche alle richieste più complesse. Questa dedizione ha non solo garantito un servizio di elevato standard qualitativo, ma ha anche creato legami duraturi con importanti aziende farmaceutiche internazionali.
L’impegno di Sabine Rettich va oltre l’attività puramente imprenditoriale. Il suo ruolo di Vice Presidente di BPW Ticino testimonia un forte desiderio di partecipare attivamente alla vita della comunità e di promuovere l’emancipazione femminile nel mondo del lavoro.
Oggi, SR Special Events vanta una clientela prevalentemente svizzera, risultato di una reputazione costruita con passione, meticolosità e attenzione al dettaglio nel corso di un quarto di secolo. L’approccio personalizzato di Sabine Rettich ha trasformato la sua agenzia in un’eccellenza nel panorama dell’organizzazione eventi in Ticino, continuando a contribuire a scrivere la storia del cantone come meta di prestigio per eventi di ogni genere. Tra le iniziative future, spicca la previsione di una presenza di chef stellati ticinesi al prossimo WEF di Davos sotto la sua direzione.
“In questo importante anniversario – raccontano dall’agenzia – celebriamo non solo i successi raggiunti, ma anche la visione e la determinazione di una donna che, con il suo lavoro instancabile, ha contribuito in maniera significativa a rendere il Ticino un palcoscenico di prestigio per gli eventi”.