Credinvest Bank sostiene l’arte e ribadisce il proprio ruolo nel mondo della cultura e dell’innovazione attraverso una significativa iniziativa in scena all’Università della Svizzera italiana (USI). L’istituto di credito ha concesso in prestito d’onore alla Bibliogorà del campus di Lugano-Viganello l’opera Astro Credy dell’artista Yuri Catania, un’espressione artistica che la banca considera un veicolo di messaggi universali.
L’esposizione di Astro Credy è stata inaugurata venerdì 9 maggio, in occasione dell’evento 20 Years – USI Alumni in Informatics Reunion, una celebrazione riservata ai laureati della Facoltà di Scienze Informatiche dell’ateneo, che quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario. L’opera, unitamente ad altre creazioni di Yuri Catania, rimarrà accessibile al pubblico durante i normali orari di apertura della biblioteca universitaria per un’intera settimana.
La presenza simbolica di Astro Credy in un contesto accademico sottolinea la filosofia di Credinvest Bank, che vede nell’arte non un semplice elemento decorativo, bensì un vero e proprio linguaggio capace di connettere individui e generare valore per la collettività. L’opera di Catania, in questo senso, si fa portavoce di un messaggio di portata globale, trovando nell’ambiente universitario, luogo di crescita, scambio di idee e scoperta, la sua collocazione più naturale.
Parallelamente all’esposizione, l’evento dedicato agli alumni di informatica ha ospitato il lancio di un’asta benefica di opere donate all’USI dallo stesso Yuri Catania. Tra i pezzi messi all’incanto figurano le stampe in edizione limitata (10 esemplari) di Lvgaxy Astro Flowers, autografate dall’artista e dall’astronauta svizzero Claude Nicollier, ritratto nell’opera. Il ricavato dell’asta sarà interamente devoluto al sostegno di borse di studio nel campo dell’informatica promosse dall’USI.
Le iniziative di Credinvest Bank non si esauriscono con l’esposizione e l’asta. Il giorno successivo, sabato 10 maggio, si è tenuta l’inaugurazione di “Universo”, il nuovo progetto artistico che Yuri Catania ha realizzato appositamente per l’USI in occasione della giornata “Porte Aperte” dell’ateneo (www.universo.usi.ch). Questa imponente installazione collettiva ha coinvolto oltre 1.000 membri della comunità universitaria, tra docenti, studenti e collaboratori, trasformando i loro ritratti in un racconto visivo della ricchezza e della diversità che animano l’ateneo.
Attraverso queste iniziative, Credinvest Bank sostiene l’arte come strumento di connessione e veicolo di conoscenza universale, rafforzando il proprio legame con il territorio ticinese e con le istituzioni che promuovono la crescita culturale e l’innovazione.