Generalfinance S.p.A., operatore finanziario focalizzato sul settore del factoring per aziende in situazioni particolari, ha annunciato il completamento con successo del collocamento privato di un prestito obbligazionario senior unsecured per un ammontare complessivo di 50 milioni di euro. L’emissione, riservata unicamente a investitori qualificati, evidenzia la fiducia del mercato nel modello di business e nelle prospettive di crescita della società milanese.
Il bond, con una durata di tre anni e scadenza fissata ad aprile 2028, offre a Generalfinance la possibilità di un rimborso anticipato a partire dal secondo anno dall’emissione. Il titolo obbligazionario corrisponderà un tasso fisso annuo del 5,5% e ha riscosso un significativo interesse da parte di primari investitori istituzionali, sia italiani che esteri. L’ammissione alle negoziazioni è prevista sul mercato Euronext Access Milan.
I fondi derivanti da questa operazione finanziaria saranno impiegati per sostenere i piani di espansione di Generalfinance e per rafforzare ulteriormente la sua capacità di erogazione creditizia nel suo specifico segmento di mercato. La data di emissione del prestito obbligazionario è stata fissata per il prossimo 17 aprile 2025.
Massimo Gianolli, Amministratore Delegato di Generalfinance, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’operazione, sottolineando come essa rappresenti una conferma della validità della strategia aziendale e della fiducia che gli investitori qualificati ripongono nella capacità della società di produrre risultati finanziari solidi e duraturi.
L’operazione è stata strutturata con il supporto di Equita SIM, che ha agito in qualità di Arranger e Lead Manager. Un ruolo di rilievo è stato ricoperto da Ceresio Investors, che ha partecipato all’operazione in qualità di Co-Lead Manager. Lo Studio Legale Legance Avvocati Associati ha fornito consulenza legale alla Società, mentre Bank of New York Mellon agirà come Paying Agent e Account Bank.
Ceresio Investors, il gruppo bancario svizzero che fa capo a Banca del Ceresio, con una lunga tradizione iniziata a Milano nel 1919 grazie ad Antonio Foglia, è specializzato nella gestione patrimoniale, custodia titoli, Corporate & Investment Banking e nel consolidamento fiscale e patrimoniale. Il gruppo è oggi attivo a Lugano attraverso la capogruppo Banca del Ceresio, a Milano con Ceresio SIM, GlobalSelection SGR ed Eurofinleading Fiduciaria, e a Londra con Belgrave Capital Management. La solidità patrimoniale, attestata da un leverage ratio semplificato del 38.9%, la reputazione nella gestione di 8.4 miliardi di franchi svizzeri di attivi e la filosofia del co-investimento tra proprietà e clientela rappresentano i tratti distintivi di Ceresio Investors. La partecipazione di Ceresio Investors in questa operazione sottolinea il suo impegno nel supportare iniziative di crescita di realtà finanziarie solide e con prospettive di sviluppo nel panorama italiano.