Anche quest’anno Dany Stauffacher, Ceo & Founder S.Pellegrino Sapori Ticino, con la sua passione e la sua determinazione ha proposto nuovi tesori gastronomici con la Germania protagonista di 12 serate di grande qualità unitamente a tante altre proposte speciali di grande interesse.
A partire da fine settembre la creatività e precisione degli chef tedeschi hanno incontrato le capacità e la disponibilità degli chef ticinesi per eventi di grande successo. Un incontro che ha permesso di far conoscere le peculiarità di entrambi per uno scambio proficuo ed interessante. La nostra regione è stata nuovamente palcoscenico e protagonista di uno spettacolo enogastronomico iniziato lo scorso 19 settembre a Monaco di Baviera dove, alla presenza di un gran numero di giornalisti e del Console svizzero a Monaco, Eros Robbiani, in collaborazione con Svizzera Turismo, Ticino Turismo, Lugano Region e Ascona-Locarno, è stato presentato il Festival e il territorio svizzero e ticinese con 4 chef che hanno sviluppato un menu molto apprezzato da tutti gli ospiti.
Servire l’emozione a tavola e far conoscere le eccellenze del Ticino fuori dai suoi confini. Sono questi gli obiettivi che si prefigge da sempre SPST. E grazie alla collaborazione decennale con i Swiss Deluxe Hotels, i 42 hotels 5 stelle più belli della Svizzera, ogni anno le cene vengono ospitate anche nei migliori hotel oltre Gottardo. Così Mercoledì 9 ottobre Marco Badalucci – Ristorante Badalucci, Lugano, Eugenio Belfiore – Villa Sassa Lugano, Alessandro Boleso – Grand Hotel Villa Castagnola, Lugano e Federico Palladino – Osteria Enoteca Cuntitt di Castel San Pietro, 1 stella Michelin, sono stati ospiti di Michele Fortunato, chef del Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra per una serata all’insegna dei sapori enogastronomici del nostro territorio, alla presenza di tanti giornalisti e ospiti, tra cui anche Nathalie Seiler-Hayez, Managing Director dei Swiss Deluxe Hotels e Markus Venzin CEO EHL Group, la più importante Hospitality School al mondo.
E, ancora, a Zurigo al Widder Hotel il 20 novembre, ospiti di Tino Staub:
- Luca Bellanca – che è stato chef del Ristorante Meta, Lugano, 1 stella Michelin,
- Cristian Moreschi – Villa Principe Leopoldo, Lugano,
- Egidio Iadonisi – Swiss Diamond Hotel, Vico Morcote,
- Jacopo Rovetini – Osteria dell’Enoteca, Losone, 1 stella Michelin.
Dietro a ogni piatto, c’è sempre una storia da raccontare. Ed è quello che è avvenuto ogni sera. Anche durante le serate speciali organizzate con Young Chef Academy di Sanpellegrino, il concorso che seleziona i migliori young chef del mondo sotto i 30 anni, dove 4 giovani dell’edizione 2022-2023 hanno incontrato 4 colleghi svizzeri. Dopo la serata a Vevey con il vincitore svizzero Raul Garcia ospite di Guy Ravet al Grand Hotel du Lac, a La Baia Ristorante & Lounge all’Hotel Lago Maggiore a Locarno-Muralto, Salvatore Sanfilippo ha ospitato Grigoris Kikis, vincitore della finale regionale del Mediterraneo, il più giovane chef greco stellato Michelin di Atene con ricette greche tra tradizione e cucina moderna.
Nel bellissimo nucleo storico di Morcote, Emanuel Negrusa del Ristorante della Torre ha ospitato il marchigiano Michele Antonelli, il vincitore italiano che ha proposto agli ospiti, accolti dal padrone di casa Massimo Suter, Presidente di GastroTicino, una cucina tradizionale, con l’impiego dei migliori prodotti freschi e stagionali.
Il vincitore tedesco Anton Lebersorger è stato ospite di Carlo Ponti Greppi all’Hotel Belvedere di Locarno con una cucina classica e regionale con combinazioni esotiche e insolite. Tutti incontri tra giovani talenti del futuro, attenti alla sostenibilità.
Tante proposte come sempre per tutti i gusti, tra tradizione e innovazione, combinando ingredienti di stagione con ingredienti regionali, con sapori internazionali e influenze asiatiche.
E dopo l’apertura con gli chef dei Swiss Deluxe Hotels, gran finale il 24 novembre all’Hotel Splendide Royal con gli chef ticinesi delle Grandes Tables Suisses: il resident chef Marco Veneruso, 1 stella Michelin, ha ospitato Luca Bellanca – Ristorante Meta, Lugano, 1 stella Michelin, Federico Palladino – Osteria Enoteca Cuntitt, 1 stella Michelin a Castel San Pietro e Marco Badalucci – Ristorante Badalucci, Lugano per festeggiare tutti insieme la maggiore età della kermesse
Una diciottesima edizione che ha concluso un anno molto ricco di eventi per Sapori Ticino, tra cui la serata durante i Giochi Paralimpici di Parigi della scorsa estate, alla Maison Suisse nel giardino dell’Ambasciata svizzera, dove è scesa in campo con grande orgoglio una squadra di chef ticinesi per offrire agli ospiti diverse interessanti esperienze enogastronomiche con cooking show e sapori ticinesi.