“Il mio cuore batte per la montagna”: le recenti intemperie hanno colpito duramente le regioni del Ticino e del Vallese, lasciando dietro di sé danni significativi e un calo del turismo. Per risollevare gli animi e promuovere il rilancio turistico, Ticino Turismo e Valais/Wallis Promotion hanno lanciato un’iniziativa congiunta. Personalità di spicco nei settori dello sport, della cultura, della politica e dell’economia si sono unite per invitare i cittadini a riscoprire e sostenere queste splendide regioni montane. La campagna, intitolata “Il mio cuore batte per la montagna”, segna la prima collaborazione di questo tipo tra le due organizzazioni turistiche.
Una risposta solidale alle difficoltà
Le settimane passate sono state particolarmente difficili per il Ticino e il Vallese. Oltre ai danni materiali e alle vittime, il maltempo ha scoraggiato molti turisti, che hanno preferito cambiare i loro piani vacanzieri all’ultimo minuto. Questo ha aggravato ulteriormente la situazione economica locale, già messa alla prova dalle condizioni climatiche avverse.
“Il mio cuore batte per la montagna”: un invito alla scoperta
La campagna “Il mio cuore batte per la montagna” vuole lanciare un messaggio di speranza e di unità. Coinvolgendo figure rilevanti del panorama svizzero, l’iniziativa mira a incentivare le visite nelle regioni alpine del Ticino e del Vallese, sottolineando l’importanza di sostenere il turismo locale in questo momento critico.
Voci di sostegno
Christa Rigozzi, presentatrice ed ex Miss Svizzera, ha espresso con entusiasmo il suo sostegno: “In questo momento, dobbiamo fare squadra. Il Ticino e la Vallemaggia sono tesori naturali che tutti dovrebbero conoscere. Trascorrere del tempo in queste aree, facendo escursioni o pianificando le vacanze qui, è il modo migliore per offrire un aiuto concreto”. La cantante vallesana Sina ha aggiunto: “Le montagne sono parte integrante della nostra identità. Sostenerle significa prendersi cura della nostra casa e delle nostre radici”.
Altri sostenitori ticinesi includono il ciclista Filippo Colombo, l’attrice Gardi Hutter, l’artista funambolo David Dimitri, il moderatore RSI Fabrizio Casati, il cantante d’opera austriaco Günther Groissböck, il fotografo e artista visivo Yuri Catania, l’ex giocatore di hockey e allenatore dell’Hockey Club Lugano Luca Gianinazzi, l’ex giocatore di hockey e allenatore dell’Hockey Club Ambrì Piotta Luca Cereda e Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo. Dal lato vallesano, partecipano figure come il campione olimpico di sci Ramon Zenhäusern, il direttore del PALP Festival Sébastien Olesen, l’ex direttore dell’Ufficio federale della sanità pubblica Pascal Strupler, l’ex ciclista Steve Morabito, l’ambasciatore della Raclette du Valais AOP Eddy Baillifard, lo sciatore Christophe Torrent, il direttore degli impianti di risalita David Wyssen, l’albergatrice e vicepresidente dell’Associazione alberghiera del Vallese Lara Berra e Damian Constantin, direttore di Valais/Wallis Promotion. Un video messaggio sarà inviato anche dal direttore di Svizzera Turismo, Martin Nydegger.
Una collaborazione inedita
La campagna “Il mio cuore batte per la montagna” viene promossa attraverso i canali social dei protagonisti e delle organizzazioni turistiche, con una landing page dedicata: link.ticino.ch/ilovemountains. Damian Constantin, direttore di Valais/Wallis Promotion, sottolinea l’importanza di questo progetto: “L’attaccamento dei svizzeri alle montagne è profondo e genuino. La solidarietà dimostrata in questa campagna è straordinaria”. Angelo Trotta, direttore di Ticino Turismo, aggiunge: “Unendo le forze, possiamo affrontare meglio le sfide che ci aspettano. La Vallemaggia sta vivendo un momento di forte coesione, ed è importante estendere questa collaborazione a livello regionale”.
La campagna è aperta a tutti coloro che vogliono contribuire. Chi ha un legame con il Ticino o il Vallese, chi ci trascorre le vacanze o chi sta pianificando una visita, può partecipare condividendo il banner di www.ilovemountains.ch e postando messaggi di solidarietà sui social con l’hashtag #MeinHerzfürdieBerge.