La “Range Rover Summer Night”, lo scorso 11 settembre, ha portato tante e tante persone nello showroom Jaguar Land Rover della Emil Frey a Noranco. L’iniziativa, oltre a distinguersi per l’eleganza dell’organizzazione e degli ospiti, aveva un nobile obiettivo: raccogliere fondi per le imprese dell’Alta Vallemaggia e della Mesolcina, duramente colpite dall’alluvione che ha devastato la regione nel giugno 2024.
Un impegno condiviso tra istituzioni e imprese
Nel corso della serata, Andrea Gehri, Presidente della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti), ha evidenziato il ruolo cruciale della collaborazione tra imprese private e istituzioni pubbliche per garantire una rapida ripresa economica delle zone colpite. “La solidarietà tra settori è fondamentale”, ha dichiarato Gehri, aggiungendo come eventi di questo tipo possano rappresentare una spinta concreta per sostenere le aziende che si trovano in difficoltà a seguito del disastro naturale.
Madrina dell’evento, Sara Bellini, nota presentatrice, che ha saputo mantenere alto lo spirito di partecipazione e sensibilità del pubblico, riuscendo a trasmettere l’importanza della causa.
L’asta benefica e la raccolta fondi: 8’550 franchi per la ripresa
Il momento culminante della serata è stato l’asta di beneficenza, durante la quale sono stati raccolti ben 8’550 franchi. Questo contributo sarà destinato al fondo di sostegno istituito congiuntamente dalla Cc-Ti, dall’Associazione industrie ticinesi (AITI) e dall’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM), finalizzato a sostenere le attività economiche delle due valli ticinesi.
Emil Frey e il supporto alle realtà locali
Roberto Pesare, direttore della Emil Frey di Noranco, ha voluto ribadire l’importanza di sostenere le realtà economiche del territorio nei momenti di crisi. “Già durante la pandemia di Covid-19, abbiamo partecipato all’iniziativa #ilticinononsiferma per sostenere il settore della ristorazione. Oggi, siamo nuovamente in prima linea per aiutare le aziende dell’Alta Vallemaggia e della Mesolcina, colpite da un’altra emergenza”, ha affermato Pesare, sottolineando come la responsabilità sociale delle imprese possa fare la differenza.
Range Rover Summer Night: esempio di sinergia tra privato e pubblico
La Range Rover Summer Night ha dimostrato, ancora una volta, come la cooperazione tra imprese, istituzioni e cittadini possa produrre risultati concreti. Eventi come questo non solo sensibilizzano l’opinione pubblica, ma rappresentano anche una vera e propria occasione per intervenire direttamente e fornire aiuti mirati.
Da sinistra nella foto:
Orlando Wirth, Direttore Kurz Lugano; Roberto Pesare, Direttore Emil Frey Noranco; Andrea Gehri Presidente della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino.