La settima edizione di LAC en plein air, celebre rassegna estiva di eventi musicali e culturali, annuncia una collaborazione inedita con la storica manifestazione Blues to Bop. Da quest’anno, Blues to Bop diventa parte integrante del Lugano LongLake Festival, ampliando il già ricco programma di eventi.

Giovedì 18 luglio alle ore 18:00, nella suggestiva cornice del Boschetto del Parco Ciani, Ginger Brew, nota al grande pubblico come vocalist di Paolo Conte, sarà la protagonista di un concerto dedicato alla musica religiosa afro-americana. Insieme al coro gospel italiano Sisters and Brothers Choir Ensemble, fondato e diretto da Carla Baldini, Brew offrirà una performance unica, capace di trasmettere il profondo significato del genere gospel. Il programma include classici come “Oh Happy Day”, “Swing Low Sweet Chariot”, “Amazing Grace” e immortali come “Imagine” e “What a Wonderful World”, oltre ad alcuni brani gospel originali.

La stessa sera, alle ore 21:00, nell’Agorà del LAC, Brew e il coro saranno ospiti di Matojeni, tre giovani e talentuose artiste originarie dello Zimbabwe. Impegnate nella valorizzazione della cultura del loro paese e nella difesa dei diritti delle donne, Matojeni offrirà una performance ricca di energia, espressività e richiami ai suoni della natura tipici della musica tradizionale dell’Africa meridionale.

Programma LAC e Blues to Bop dal 18 al 21 luglio

Il 19 luglio, alle ore 21:00, sempre nell’Agorà del LAC, si esibirà Jimetta Rose, icona della scena musicale indipendente di Los Angeles. Artista dal carisma travolgente, Rose spazia tra gospel, jazz, soul e funk, mettendo a nudo la sua anima per ammaliare il pubblico. Ha fondato il coro The Voices of Creation, formato da coristi di età e formazione diverse, per diffondere un messaggio di fede nella musica e nell’amore.

Il 20 luglio, alle ore 21:00, sarà la volta di Karima, raffinata e versatile artista, che duetterà con Alberto Marsico, uno dei massimi specialisti europei dell’organo hammond. Accompagnati da Luca Guarino alla batteria, omaggeranno il repertorio di Broadway e i celebri compositori americani, come Burt Bacharach, con rivisitazioni di brani soul di fine secolo.

Domenica 21 luglio, alle ore 11:00, nella Hall del LAC, si esibiranno le Soul Sisters of Gospel, vocalist di rara qualità artistica. Una tavolozza di suoni e colori vocali che, unita all’accompagnamento del piano, offrirà una seduta di mindfulness musicale esaltando la tradizione del vero gospel.

Tutti gli appuntamenti della rassegna sono a entrata libera, presentati nell’ambito del programma LAC edu e sostenuti da UBS, partner principale, e dalla Fondazione Lugano per il Polo Culturale.

Gli appuntamenti del Blues to Bop, dal 19 al 20 luglio

La manifestazione Blues to Bop continua con una serie di appuntamenti imperdibili:

  • Venerdì 19 luglio:
    • Piazza Cioccaro, ore 20:00: Jontavious Willis
    • Piazza della Riforma, ore 20:30: Umberto Porcaro Band
    • Rivetta Tell, ore 20:30: Dan Mudd feat. Bearbeat
    • Piazza Cioccaro, ore 21:15: D.K. Harrel
    • Rivetta Tell, ore 21:45: Francesco Garolfi Trio
    • Piazza della Riforma, ore 22:15: Lucy Woodward
    • Piazza Cioccaro, ore 22:45: Lakeetra Knowles & Music Train Band
    • Piazza della Riforma, ore 00:00: Alex Britti
  • Sabato 20 luglio:
    • Piazza della Riforma, ore 20:30: Emmanuel Pi Djob Feelin’s 9 & The Soul Sisters of Gospel
    • Piazza Cioccaro, ore 20:30: Manu Hartmann Band
    • Rivetta Tell, ore 20:00: Jontavious Willis
    • Piazza della Riforma, ore 22:15: D.K. Harrell
    • Piazza Cioccaro, ore 21:15: Lucy Woodward
    • Rivetta Tell, ore 22:00: Delta Groove Band
    • Piazza Cioccaro, ore 22:45: Boney Fields
    • Piazza della Riforma, ore 00:00: Fantastic Negrito

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale del Lugano LongLake Festival.

La settima edizione di LAC en plein air promette di essere un evento memorabile, arricchito dalla collaborazione con Blues to Bop, offrendo una varietà di spettacoli che celebrano la musica e la cultura in tutte le sue forme.