Il Giappone, il Paese più nevoso al mondo, riserva agli appassionati degli sport invernali una sorpresa senza pari, la “Japow”.
Hokkaido e Tohoku, le sue gemme, offrono paesaggi incantevoli, esperienze uniche e una cultura avvolta dalla magia della neve.
Madama Holle sembra sorridere compiaciuta: i venti occidentali stanno portando nuova vita alla stagione invernale giapponese. Sebbene il Giappone sia rinomato per le sue abbondanti nevicate, le regioni di Hokkaido e Tohoku rimangono ancora poco conosciute agli appassionati degli sport alpini. Tuttavia, il loro fascino è irresistibile: montagne avvolte da neve leggera, boschi incantati, e pittoreschi ryokan con onsen termali frequentati dalle leggendarie scimmie delle nevi. Le destinazioni classiche come Sapporo, Niseko e Nagano attraggono gli sciatori più esigenti, ma anche gli amanti delle ciaspolate e delle passeggiate invernali troveranno pane per i loro denti. E non dimentichiamoci della straordinaria cucina e della fauna locale che arricchiscono ulteriormente questa esperienza unica.
Il termine “Yukiguni”, che significa “il paese delle nevi”, non è solo un titolo letterario, ma una realtà tangibile nella regione di Tohoku sull’isola di Honshu. Le nevicate abbondanti hanno plasmato le culture locali per secoli, rendendo queste terre un paradiso innevato dove le montagne si tingono di bianco per lunghi mesi. Attrazioni come il canyon di neve di Tateyama Kurobe e il Monte Gassan offrono esperienze indimenticabili, che spaziano dalle escursioni con le ciaspole alle degustazioni di sake.
“Japow”: di cosa si tratta
Hokkaido, la perla settentrionale del Giappone, non ha nulla da invidiare alle destinazioni europee in termini di bellezza e qualità delle piste. Conosciuta per la sua “Japow”, una neve polverosa e leggera che cade in quantità eccezionali, Hokkaido attira sciatori e snowboarder di livello mondiale. Le aree di Niseko e Hakuba sono rinomate per le loro piste eccellenti e il panorama mozzafiato che abbraccia montagne, valli e mare. Qui, la neve è una benedizione divina, una caratteristica distintiva che rende indimenticabile ogni discesa.
Ma il Giappone invernale non è solo sport: offre anche esperienze uniche come i tour tra i banchi di ghiaccio alla deriva di Shiretoko, dove i visitatori possono “galleggiare” tra imponenti iceberg o ammirare lo spettacolo dalla sicurezza di una nave rompighiaccio. E cosa dire delle scimmie delle nevi nel Parco nazionale Joshin’etsu Kogen, che divertono e incantano i visitatori mentre si immergono nelle sorgenti termali, emblema di un’armoniosa convivenza tra uomo e natura.
Per ulteriori informazioni e consigli sulla pianificazione del vostro viaggio in Giappone d’inverno, potete visitate il sito web ufficiale di Japan National Tourism Organization (JNTO).
Buon viaggio!