Se si è seduti immersi nel parco antistante la bella piscina dove è possibile rilassarsi sotto il sole oppure se ci si affaccia dalla terrazza della propria camera, ci si imbatte nelle magnifiche e imponenti Alpi bernesi e nel Saanenland, un’area nota per la sua vasta gamma di attività estive e invernali, colma di classici chalet: questo è l’hotel Alpina Gstaad.
Dalla sua apertura che risale al dicembre 2012, l’Alpina Gstaad mantiene un alto standard di raffinatezza ed eleganza. Il General manager Tim Weiland, affiancato dalla responsabile PR & Digital Marketing Amélie Guénard, è in carica dalla fine del 2018, vanta oltre due decenni di esperienza nel settore alberghiero di lusso, inclusi dieci anni con il rinomato gruppo Aman, dove ha ricoperto la carica di Direttore generale in tre degli hotel più iconici del gruppo:
«Sono nato in Germania e ho frequentato la Scuola alberghiera di Losanna, ho iniziato la mia carriera con la catena di hotel Banyan Tree prima di passare al gruppo Aman Resorts lavorando a Marrakech, nel Rajasthan in India e a Pechino per poi tornare in Francia come General Manager di Aman Le Melezin, Courchevel 1850. Sono felice di essere a capo di questo hotel innovativo che mi da modo di mettere a frutto la mia esperienza nell’ambito alberghiero. La filosofia di Aplina Gstaad è quella della valorizzazione i prodotti del territorio: per esempio, il legno che è stato utilizzato per costruire questo albergo proviene in parte dalle vecchie cascine in disuso. Dobbiamo sempre chiederci da dove proviene un prodotto, come è stato realizzato e quanto dovrebbe durare. Abbiamo persino applicato questo processo a qualcosa di semplice come le pantofole dell’hotel e ora forniamo ai nostri ospiti un prodotto sostenibile realizzato in pura lana piuttosto che una creazione in poliestere e plastica. Desideriamo essere una fonte di ispirazione per migliorare il benessere mentale e fisico delle persone».
Conosciuta per la sua architettura autentica in classico stile alpino, per la valorizzazione dell’artigianato locale, per gli ampi giardini circostanti e per la sua collezione d’arte, Alpina Gstaad propone 56 spaziose camere e suite, tutte con terrazze private e viste spettacolari, in un parco 20 ettari. I caminetti nelle aree comuni sono costruiti a mano con la pietra locale e i soffitti sono decorati con tradizionali intagli in legno. Ogni giorno nella hall ci sono fresche composizioni floreali che rilasciano una profumazione deliziosa.
La struttura ospita la prima Six Senses Spa in Svizzera, con una vocazione olistica ispirata alle tradizioni del benessere asiatico che attinge dall’energia delle Alpi, un vero santuario di pace di cui possono godere sia gli ospiti che la gente del luogo. Il centro benessere dispone di un bagno turco Hammam, sale per trattamenti individuali dedicate a terapie specialistiche come la cromoterapia, docce emozionali, docce di ghiaccio con mini fontane; sei sale per trattamenti multifunzionali, una grotta di sale dell’Himalaya e una cabina di crioterapia di nuova concezione. C’è anche un attrezzato centro fitness con una palestra all’avanguardia dotata delle più recenti attrezzature cardiovascolari, di forza e per l’allenamento con i pesi, incluso l’innovativo apparato Kinesis ed è possibile seguire lezioni private o di gruppo di yoga, meditazione e pilates, perfette per ristabilire l’equilibrio di corpo e mente. Attraverso programmi studiati appositamente sulla base delle proprie esigenze, è possibile migliorare il sonno, ridurre lo stress e l’eccitazione nervosa simpatica, ripristinare e rigenerare cellule e tessuti, aumentare l’immunità, migliorare la memoria e la capacità di apprendimento.
Durante il periodo estivo è possibile seguire un seminario che prevede un incontro con un simpatico apicoltore locale, Stefan Neuhaus, una persona appassionata che sa trasmettere il suo amore e il grande rispetto per le api, che ci ha permesso di conoscere direttamente negli alveari situati nel parco dell’hotel, come avviene la produzione del miele, fornendoci indumenti protettivi, cappelli e guanti appositi.
L’hotel ha ricevuto numerosi premi: il Gala Spa Award nella categoria “Best Luxury Hotel City/Resort”; il premio “Best Ski Spa de Luxe sopra i 1000 metri” dalla rivista Handelszeitung; il Premio Bienvenu; il TripAdvisor Travellers’ Choice Award 2018 (numero uno nella categoria “Hotel di lusso” dei premi Top 25 Luxury Hotels). La struttura compare regolarmente negli elenchi dei migliori hotel pubblicati da riviste rinomate, come SonntagsZeitung, Travel + Leisure (migliori 100 hotel in tutto il mondo) e la Condé Nast Gold List. L’Alpina Gstaad fa parte della collezione Legend di Preferred Hotels & Resorts, dell’esclusiva rete di viaggi Virtuoso e di Swiss Deluxe Hotels.
The Alpina Gstaad
Alpinastrasse 23
CH – 3780 Gstaad
Tel. +41 33 888 98 88
www.thealpinagstaad.ch