In una magica e stilosa atmosfera, la serata inaugurale della mostra Planet OMEGA a New York ha visto la presenza di Nicole Kidman come ospite d’onore.
L’evento, ospitato nella Chelsea Factory, nel cuore di Manhattan, è stato un’occasione straordinaria per celebrare la maestria orologiera di OMEGA, esponendo orologi iconici provenienti da collezioni passate e ancora in commercio.
Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA, ha dato il benvenuto agli ospiti, inaugurando ufficialmente la mostra che rimarrà aperta al pubblico fino al 19 novembre. Nel suo discorso, Aeschlimann ha sottolineato il DNA unico di OMEGA, evidenziando la continua magia e innovazione presenti in ogni creazione del brand.
Nicole Kidman, vincitrice di un premio Oscar e ambassador di OMEGA dal 2005, è stata protagonista della serata. La sua presenza è stata un omaggio ai valori di eccellenza ed eleganza distintivi di OMEGA. L’attrice ha condiviso la sua emozione nel vedere esposti molti dei modelli più iconici del brand, sottolineando il ruolo ispiratore che OMEGA ha avuto nella sua vita.
L’attrice, spesso fotografata indossando con grazia i suoi orologi vintage OMEGA sui red carpet di tutto il mondo, ha potuto ammirare da vicino alcuni modelli storici, tra cui il rivoluzionario Ladymatic del 1955. La mostra, divisa in sei aree tematiche, ha offerto ai visitatori un viaggio attraverso decenni di storia orologiera, con spicchi di sport olimpici, spazio, oceano, James Bond, amicizia e precisione.
La serata ha visto la partecipazione di altri illustri amici e ambassador di OMEGA, tra cui l’attore Paul Wesley e il cantautore svizzero Bastian Baker. Tra i pezzi di rilievo esposti, l’orologio da polso OMEGA indossato da Elvis Presley e l’elegante Slimline di OMEGA, indossato da John F. Kennedy durante la sua cerimonia d’insediamento presidenziale del 1961.
La mostra Planet OMEGA a New York City
La mostra Planet OMEGA rimarrà aperta al pubblico dal 10 al 19 novembre, dalle 11:00 alle 19:00, presso la Chelsea Factory al 547 W 26th Street. OMEGA consiglia ai visitatori di prenotare i propri biglietti con anticipo per immergersi appieno nell’affascinante universo degli orologi che hanno segnato epoche e stili.