L’America’s Cup, la più antica competizione sportiva del mondo, si prepara a tornare in scena nel 2024 a Barcellona. Questa manifestazione, ricca di storia e rivalità, ha radici che lontanissime: era il 1851, quando per la prima volta il trofeo fu assegnato dopo una regata attorno all’isola di Wight. Con il passare dei decenni, l’evento ha visto yacht di varie nazioni contendersi l’ambito trofeo e dal 1995 OMEGA ha fatto parte integrante di questa storia come partner ufficiale.

Un legame profondo con il mare

OMEGA, brand noto per la sua precisione e innovazione, non è nuovo alle sfide marittime. La sua passione per il mare risale agli inizi del XX secolo, quando nel 1932 lanciò il primo orologio subacqueo disponibile in commercio. Questo pionieristico segnatempo ha aperto la strada a una serie di collaborazioni con esploratori, subacquei professionisti e leggende degli oceani, come Jacques Cousteau e Dame Ellen MacArthur. La transizione verso il mondo della vela è stata naturale per OMEGA, che ha portato la sua expertise nella misurazione del tempo in una delle competizioni più tecniche e appassionanti del pianeta.

La precisione al servizio della vela

L’edizione 2024 dell’America’s Cup vedrà ancora una volta OMEGA nel ruolo di Cronometrista Ufficiale, confermando il suo impegno iniziato nel 2000 e continuato nelle edizioni successive del 2003 e 2021. La sfida che attende i velisti richiederà non solo abilità marinaresche eccezionali ma anche una precisione cronometrica senza pari. Gli orologi OMEGA, rinomati per la loro affidabilità, saranno cruciali per determinare il vincitore in una competizione dove ogni frazione di secondo può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

L’evoluzione delle imbarcazioni: dai classici ai moderni AC75

Se l’essenza dell’America’s Cup è rimasta invariata nel corso dei decenni, le imbarcazioni in gara hanno subito una trasformazione radicale. Dal 1851, quando le golette solcavano i mari, si è passati agli yacht AC75, simbolo di avanguardia tecnologica. Questi monoscafi di nuova generazione non solo tagliano le onde ma letteralmente “volano” grazie agli aliscafi laterali, offrendo uno spettacolo senza precedenti agli appassionati di vela.

Novità e tradizione a Barcellona

La 37ª edizione dell’America’s Cup, che si terrà a Barcellona, non sarà solo un evento sportivo di altissimo livello ma anche un’occasione per celebrare la storia e il futuro della vela. Per la prima volta, vedremo la competizione femminile, la Puig Women’s America’s Cup, e la UniCredit Youth America’s Cup, riservata ai giovani talenti, che aggiungeranno un ulteriore livello di emozione a questo evento globale.

OMEGA e il segnatempo dell’America’s Cup

Per commemorare il suo ruolo nella competizione, OMEGA ha creato edizioni speciali dei suoi iconici modelli Seamaster. Oltre alle versioni storiche lanciate negli anni 2000 e 2003, la maison svizzera ha introdotto nuovi modelli per il 2024, come il Seamaster Planet Ocean Deep Black ETNZ Edition e il Seamaster Diver 300M America’s Cup Chronograph. Questi orologi, simbolo di precisione e resistenza, non solo celebrano la competizione ma rappresentano anche oggetti da collezione per gli appassionati di orologi e vela.

Per maggiori informazioni su OMEGA e l’America’s Cup 2024, si può visitare il sito ufficiale.