Ottima affluenza per le processioni della Settimana Santa di Mendrisio 2023. E pensare che le condizioni meteo incerte del Venerdì Santo hanno fatto desistere molti dall’assistere alla sfilata in programma per quel giorno.
Tra il pubblico era possibile sentire acclamazioni di giubilo e di meraviglia espresse in lingue diverse. Infatti, oltre agli abitanti di Mendrisio e della regione, sono arrivati moti curiosi da altre regioni del Cantone, ma anche svizzero tedeschi, romandi, italiani e persone provenienti da tante nazioni europee, come è dimostrato anche dalle prenotazioni dei ristoranti e degli alberghi di Mendrisio.
Altre attrazioni della Settimana Santa di Mendrisio
La possibilità di visitare le Chiese di San Giovanni, Santa Maria e SS Cosma e Damiano per poter ammirare gli allestimenti pasquali e in particolare l’Ancona, come anche la statua della Sindone, hanno richiamato l’attenzione di molte persone.
Altrettanto di successo sono state le visite guidate organizzate dalla Fondazione in collaborazione con OTRMBC e con le GUIDE SI e la FORMAZIONE DEI CORSI PER ADULTI, che hanno permesso a un gran numero di persone di approfondire la loro conoscenza di questa tradizione vivente.
Nelle settimane precedenti la Pasqua non sono mancate le visite delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari al Gazebo per conoscere i personaggi della Processione del Giovedì Santo e le visite didattiche organizzate dalla Scuola Media di Mendrisio per illustrare il valore della trasmissione di questo bene immateriale culturale.
Molto interesse hanno infine destato le numerose foto – anche storiche – delle Processioni che sono state esposte nelle vetrine dei negozi del centro storico.
“L’obbiettivo – spiegano dalla Fondazione – rimane quello di consentire, non solamente a chi partecipa alle Processioni, ma anche a chi vi assiste, di vivere a pieno la tradizione. La notifica online delle candidature per partecipare alle due sfilate quest’anno ha riscosso particolare successo e per quanto concerne la sfilata del Venerdì Santo le richieste hanno superato di gran lunga il numero dei posti disponibili con un totale di 800 iscrizioni che non hanno quindi potuto ottenere una conferma di adesione per tutti”.
“Siamo molto contenti – continua la nota stampa – del risultato ottenuto in occasione della seconda edizione delle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio dopo il riconoscimento UNESCO, ottenuto nel 2019. I membri del consiglio di fondazione, insieme a tutti i volontari, hanno partecipato con grande emozione alla preparazione delle due sfilate, che si sono svolte regolarmente”.