Momenti magici ed evocativi, personaggi tipici del Natale, appuntamenti pensati per ogni età, con musica, film ed eventi dedicati ai bambini. E poi premi e concorsi. Come da tradizione, anche quest’anno a Lugano non manca nulla!

Il Mercatino di Natale

Dal 01.12 al 23.12, ogni giorno dalle 11:00 alle 19:00 e la Vigilia di Natale, dalle 11:00 alle 17:00
Prodotti di artigianato locale, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche sono i protagonisti del mercatino. Sono oltre 60 le tradizionali casette di legno che animeranno il centro: in Piazza Manzoni, Piazza Dante lungo la via Nassa ed in Piazza San Carlo.

L’albero

L’albero si illuminerà il 1° dicembre in Piazza della Riforma. Non è prevista la consueta cerimonia di accensione ma nel corso della giornata ci saranno intrattenimenti itineranti con musica e performance artistiche per le vie del Centro per dare inizio alle festività natalizie. Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli nel Patio del Municipio.

Chalet del gusto

Dal 01.12 al 01.01.2022, dalle 16:00 in Piazza della Riforma, appuntamento sotto l’albero dedicato alla gastronomia.
Una meta ideale per assaporare prelibatezze invernali, accompagnati da un piacevole sottofondo musicale.

Natale al Patio

Dal 01.12 al 09.01.2022, nella struttura allestita nel Patio di Palazzo Civico, ci saranno tanti appuntamenti per tutti: musica, film natalizi e eventi dedicati ai bambini. Dal 24 dicembre al 9 gennaio, dalle 11:00 alle 18:00, la tenda ospita il Villaggio Family, uno spazio dedicato alle famiglie con giochi per ogni età.

Bosco Incantato

Dal 01.12 al 09.01.2022, un sentiero luminoso attraverso alberi e aiuole conduce a suggestivi scorci e punti panoramici del Parco Ciani. Ad accompagnare la passeggiata, la famiglia di animali luminosi, che quest’anno conta nuovi simpatici componenti.

Presepe sommerso

Dal 19.12 al 06.01.2022, torna il fascino del Presepe Sommerso: anche quest’anno il lago di Lugano ospita le fluttuanti statue de Gli Amici del Presepe Sommerso. Fino al 6 gennaio sarà infatti possibile ammirare le tradizionali figure del presepe: Maria, Giuseppe, il Gesù Bambino ed i Magi. Mentre di giorno sembrano svanire nell’acqua del lago, la sera è possibile coglierne la bellezza grazie a potenti fari che le illuminano.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Sezione pesca golfo di Lugano, Centro sportivo subacqueo Lugano sub, Società federale ginnastica Lugano e Amici del lago Ceresio.

Iniziative digitali

Dal 01.12 al 24.12, la magia del Natale si vive anche con divertenti iniziative digitali e fantastici premi: il calendario dell’Avvento, il concorso e la caccia al tesoro di Natale.

Shopping in centro città

Il 5, l’8, il 12 e il 19 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00, si può approfittare delle aperture straordinarie dei negozi del centro per i vostri acquisti.

Le dichiarazioni

Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura sport ed eventi: “Quest’anno la città di Lugano potrà vivere quella particolare atmosfera natalizia che definisce questo periodo dell’anno attraverso il mercatino, la musica itinerante, i numerosi appuntamenti per adulti e bambini, gli Chalet gastronomici e i festeggiamenti per il Nuovo Anno. Nonostante le sfide organizzative che la situazione odierna richiede, la Città riesce a presentare un ricco programma, nel rispetto delle misure di sicurezza”.

Claudio Chiapparino, Direttore della Divisione eventi e congressi: “Ringraziamo tutti i collaboratori per il grande lavoro organizzativo attento a proporre attrazioni che garantiscano maggior sicurezza, pur dovendo rinunciare ad alcune per evitare assembramenti e situazioni potenzialmente a rischio. Ringraziamo anticipatamente anche cittadini e ospiti che approfitteranno delle proposte contribuendo così al calore umano che tanto ci aspettiamo da queste occasioni”.