Quali sono le principali caratteristiche della Residenza Rivabella?

«Siamo una struttura di vita, riabilitazione e vacanza con servizi e reparto cure dove i residenti possono godere del privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo angolo del Malcantone e con davanti la distesa del lago. Possono scegliere di soggiornare in diverse tipologie di camere o appartamenti. La casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile – completa libertà nell’organizzazione della propria vita – secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Il reparto cure della residenza per anziani, con una grande dotazione di personale, il servizio alberghiero al top e personalizzato, il servizio cure a domicilio interno con il proprio personale per i clienti che vivono negli appartamenti, l’essere sempre a disposizione anche per accompagnamenti privati sono parte integrante della nostra filosofia per sostenere e aiutare i residenti nelle loro esigenze quotidiane. Il personale di ogni reparto si prende carico con serietà e gentilezza di tutte le necessità e desideri dei clienti, che sia solo per un soggiorno di riabilitazione, di vacanza o per vivere la propria vita quotidiana in compagnia. I nostri clienti si devono sentire sempre a casa e attorniati d’affetto e sorrisi; certi che tutto il personale rispetti la dignità dell’essere umano sempre».

Nei mesi scorsi avete portato a termine importanti interventi di ristrutturazione…

«La riqualifica dell’intera struttura e l’ampliamento ha comportato la realizzazione di 13 nuovi appartamenti a disposizione degli ospiti e la creazione di una nuova ala di servizi, tra cui uno studio medico in cui operano vari specialisti, e una modernissima SPA dotata di piscina, sauna, bagno turco, percorso Kneipp, stanza del sale e area massaggi. Inoltre, al piano terreno della residenza abbiamo creato una vera e propria piazza del paese con il parco e il lago di fronte, attrezzata con un baretto (che la sera può diventare un piano bar) e diverse piattaforme direttamente sullo stagno nel parco dove è possibile incontrarsi, sedersi al sole, chiacchierare e socializzare. All’interno della residenza, nell’ala considerata casa anziani, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il bellissimo giardino d’inverno. Tutte le stanze vi affacciano e vi si svolgono le attività ricreative durante i mesi freddi, nonché concerti, un’esposizione permanente d’arte e altre iniziative culturali. Le stanze sono tutte dotate di TV, telefono, internet, radio, cassetta di sicurezza, frigobar, aria condizionata, impianto di chiamata d’emergenza, terrazza o giardino, pavimento in sughero naturale e bagni con doccia senza ostacoli architettonici. I residenti possono decidere come arredare gli spazi, o portando i mobili da casa propria oppure scegliere tra le svariate possibilità di mobili che abbiamo in dotazione.
Desidero in particolare ringraziare la famiglia di Gallo, gruppo proprietario della Rivabella e di tantissime altre strutture in Svizzera interna, che da anni mi danno fiducia, sostegno e che hanno avuto la costanza e il coraggio di investire nonostante le difficoltà dell’ultimo anno.
Oltre alla piazza non mancano ampi spazi verdi dove passeggiare…
Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Tutto il percorso attraverso il parco è accessibile facilmente ai mezzi ausiliari e praticabile da tutti. Piante e fiori allietano l’ambiente, che comprende anche un bellissimo stagno».

Da oltre 10 anni avete affidato la ristorazione ad uno chef esperto e apprezzato come Ernesto Menegotto…

«Ci piace viziare i nostri ospiti interni ed esterni con una cucina raffinata, privilegiando piatti sani ed equilibrati, tutti realizzati con cotture brevi e con materie prime di altissima qualità. I piatti del nostro chef si rifanno alla tradizione, ma vengono proposti in versione alleggerita, grazie all’aggiunta di ingredienti freschi e insoliti; il risultato è un mix inedito che soddisfa i gusti più forti e più decisi, ma non manca di convincere anche palati fini ed esigenti, sempre in cerca di sapori nuovi e di abbinamenti creativi. La Residenza Rivabella dispone anche di propri pasticceri, che preparano quotidianamente torte e dolci e sono specializzati nella pasticceria dietetica e per diabetici. I dolci hanno un comprovato compenso psicologico, e aiutano sempre ad essere felici».

Dunque, l’alta cucina non è necessariamente in opposizione ad una dieta bilanciata…

«Al contrario. La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Negli ultimi anni la richiesta di prodotti Bio da parte di clienti era cresciuta molto e da circa un anno l’azienda ha deciso di privilegiare, quando possibile, l’acquisto di prodotti Bio e Demeter. La clientela è molto soddisfatta dalla qualità delle materie prime. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche».

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17
6983 Magliaso
Ticino, Svizzera
+41 91 612 96 96
www.rivabella.ch