Una scultura di neve accoglie i visitatori nella piana tra il Kulm Hotel St. Moritz e il Kulm Country: è un gigantesco stivale lunare, scarpa emblematica del brand Moon Boot. L’installazione porta la firma della scultrice italiana Vania Cusini ed è realizzata interamente con la neve. E cosa c’è di più naturale e caratteristico qui? Di più invernale e per questo mutevole? Costruito con oltre 40mq di neve, alto 5 metri e a doppio logo, il Moon Boot gigante è destinato a resistere per l’intera stagione, ma per sua natura è una scultura a tempo determinato, sensibile all’evolversi del clima delle prossime settimane. Più farà freddo, più sarà duratura; maggiormente precoce sarà il caldo, prima la scultura sparirà. Proprio questa sua precarietà lo rende così importante e imperdibile. E sempre la sua precarietà, il suo legame con il freddo, spinge a una riflessione più seria, proprio per la natura effimera del materiale scelto per costruirla e per il suo resistere a lungo o meno, a seconda dei capricci del clima (e dell’uomo).
“Siamo felici di questo progetto con Moon Boot, non solo perché è un marchio amatissimo in montagna, ma anche per l’occasione che ci offre di lanciare un messaggio importante, con ironia e leggerezza” commenta Heinz E. Hunkeler, general manager di Kulm Hotel St Moritz. “Il riscaldamento globale è una realtà e la neve un fenomeno a rischio estinzione, insieme alla gioia che ci regala. Nel 1864 il Kulm Hotel fu il primo a credere in St Moritz in inverno e a farne innamorare il mondo intero. Saremo sempre in prima linea per difendere i nostri mesi preferiti dell’anno!”.
“Siamo onorati di occupare uno spazio così privilegiato grazie alla collaborazione con Kulm Hotel St. Moritz” afferma Alberto Zanatta, Presidente di Tecnica Group. “Il nostro stivale XXL vuole simboleggiare la necessità di un primo passo, gigante, nella direzione giusta. Nessuno di noi vuole rinunciare all’inverno, al piacere di una bella vacanza sulla neve e a tutti gli incredibili sport che vi si possono fare”.
KULM HOTEL ST. MORITZ
Con la sua location d’eccezione a 1.856 metri e la miglior vista in assoluto sul lago di St Moritz, il Kulm Hotel è protagonista del posizionamento della destinazione nel circuito d’oro delle più esclusive mete del mondo e al centro di una serie di primati storici da oltre 160 anni. Affiliato The Leading Hotels of the World, Virtuoso e Swiss Deluxe Hotels, il 5 stelle lusso dove nel 1864 nacque il turismo invernale offre agli ospiti delle sue 121 camere e 43 suite la tradizionale ospitalità engadinese e servizi d’eccellenza nei 7 ristoranti, alla privata pista per il pattinaggio sul ghiaccio, e nella Kulm Spa di oltre 2.000 mq. Nel 2017 è stato riaperto lo storico Kulm Country Club, rinnovato sotto la direzione di Norman Foster, che ha ospitato le cerimonie di apertura e chiusura dei Campionati Mondiali di Sci di St Moritz. A dicembre 2018 sono state presentate 40 nuove camere e suite completamente rinnovate da Pierre-Yves Rochon. Il Kulm Hotel St Moritz è stato insignito del PRIX BIENVENU 2017 che l’Ente del Turismo Svizzero assegna ai 10 hotel più accoglienti del Paese ed eletto “Hotel of The Year 2018” dall’edizione svizzera della guida GaultMillau.
MOON BOOT
I primi passi sulla Luna: è l’inizio della rivoluzione che ha ispirato la creazione di Moon Boot, una delle icone del design più significative del XX secolo, con oltre 25 milioni di paia di stivali venduti nel mondo. Questo straordinario scarpone après-ski ha oltrepassato i confini delle montagne, raggiungendo i centri cittadini, le passerelle della moda e i musei d’arte moderna. Nel tempo Moon Boot si è adattato, cambiando design e colori, pur rimanendo sempre fedele alle sue radici. Moon Boot è un prodotto che ha segnato un’epoca inventando una categoria inedita, diventando così un’icona internazionale.
|