Telethon, l’insieme di iniziative a favore delle persone affette da malattie genetiche rare e dei loro familiari, compie nel 2020 i suoi 30 anni in Ticino e avrebbe meritato di essere festeggiati diversamente. Ma, in questo anno così difficile per tutti, la fondazione ha deciso di rimandare feste, manifestazioni ed eventi che avrebbero potuto mettere maggiormente a rischio la salute dei propri volontari, sostenitori e collaboratori.

Ma il sostegno a coloro che sono confrontati, spesso sin dall’infanzia, con malattie poco conosciute e invalidanti, continua. Telethon sta riuscendo così, anche durante la pandemia da coronavirus, a offrire ascolto, comprensione, consulenza e supporto, pur nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie e delle misure di protezione, grazie all’impegno delle assistenti sociali dell’Associazione Malattie Genetiche Rare Svizzera Italiana (MGR).

“Telethon – spiegano gli organizatori – negli anni ha creato un movimento di solidarietà così forte e motivato, che non si è fermato di fronte a queste difficoltà, inventando nuove formule e iniziative per garantire la raccolta fondi, sostegno indispensabile per le persone con una malattia genetica rare e le loro famiglie”:

  • La lotteria donaevincila.ch mette in palio una SMART tra chi dona 50 franchi
  • Alcuni fedeli sostenitori promuoveranno i nostri gadget o ci offriranno degli spazi per promuoverli
  • La nuova mascotte di Telethon 2020, il canguro JUMPY, vi aspetta presso il nostro segretariato della Svizzera italiana e sabato 5 dicembre alle nostre bancarelle nelle filiali di Migros Lugano Centro e S. Antonino. Ma potete anche ordinarlo sul web
  • Pane Amico di Lugano promuoverà PANETHON, il panettone artigianale per Telethon
  • ALDI promuoverà WINE.THON, il vino prodotto per Telethon dalla Cantina Sociale Mendrisio
  • È stato attivato il QR CODE TWINT per chi desidera donare senza contatto, nel pieno rispetto quindi delle disposizioni sanitarie e delle misure di protezione:

Anche durante questa emergenza sanitaria che riguarda tutti, le persone colpite da malattie genetiche rare e i loro familiari hanno bisogno di aiuto, di quello di tutti…

Telethon
091 941 10 20
Mail